Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedroni ray 160
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Jack e-bike" data-source="post: 129567" data-attributes="member: 118"><p>Il grafico è relativo al motore kit; quello evolution può avere curve di erogazione deĺla potenza anche diversa. Il motore in questione è stato provato su Jobike e Pix dice più volte che il motore ha il suo rendimento massimo attorno alle 60 pedalate al minuto. La coppia fornita da questo motore è una volta e mezza quella della concorrenza e sarebbe utile vedere il confronto fra le curve di coppia dei vari motori. </p><p>Su un motore dotato di pas e manettino gli allunghi non hanno nessun senso per il semplice motivo che il motore non li sente o li sente con difficoltà. Da tempo, se voglio aumentare la velicità di ascesa, scalo un rapporto e aumento l'assistenza ma mantengo gli stessi rpm. </p><p>Se devo dire la mia opinione personale di 56enne con andature turistiche i 60 rpm mi sono congeniali e penso che vadano bene anche nell'uso su salite pesanti. Ci sono salite che io non sono mai riuscito a fare con nessun motore che abbia provato sia esso bafang, bafang Max, Shimano, Brose o Bosch. Sono salite così ripide e al limite del ribaltamento (limite a volte superato) che la bici si ferma. Si ferma perché gli rpm che io riesco a dare non si avvicinano certamente a quelli ottimali ma decrescono fino ad essere 0. Se avessi più coppia e potenza a bassi livelli di Rpm avrei maggiori possibilità di successo. Le salite di cui parlo sono non pedalabili da umano muscolare e sono tratti di gare di Vertical runner e cioè di gare in salita da percorrere a piedi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Jack e-bike, post: 129567, member: 118"] Il grafico è relativo al motore kit; quello evolution può avere curve di erogazione deĺla potenza anche diversa. Il motore in questione è stato provato su Jobike e Pix dice più volte che il motore ha il suo rendimento massimo attorno alle 60 pedalate al minuto. La coppia fornita da questo motore è una volta e mezza quella della concorrenza e sarebbe utile vedere il confronto fra le curve di coppia dei vari motori. Su un motore dotato di pas e manettino gli allunghi non hanno nessun senso per il semplice motivo che il motore non li sente o li sente con difficoltà. Da tempo, se voglio aumentare la velicità di ascesa, scalo un rapporto e aumento l'assistenza ma mantengo gli stessi rpm. Se devo dire la mia opinione personale di 56enne con andature turistiche i 60 rpm mi sono congeniali e penso che vadano bene anche nell'uso su salite pesanti. Ci sono salite che io non sono mai riuscito a fare con nessun motore che abbia provato sia esso bafang, bafang Max, Shimano, Brose o Bosch. Sono salite così ripide e al limite del ribaltamento (limite a volte superato) che la bici si ferma. Si ferma perché gli rpm che io riesco a dare non si avvicinano certamente a quelli ottimali ma decrescono fino ad essere 0. Se avessi più coppia e potenza a bassi livelli di Rpm avrei maggiori possibilità di successo. Le salite di cui parlo sono non pedalabili da umano muscolare e sono tratti di gare di Vertical runner e cioè di gare in salita da percorrere a piedi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedroni ray 160
Alto
Basso