Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedroni ray 160
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 129198" data-attributes="member: 1996"><p>Non conosco ancora a sufficienza l'elettronica dei nostri motori ma quella generica di controllo dei motori si, e su un motore modulato c'è sempre e comunque o integrato o a monte un driver che gestisce il o i vari input in base a N discriminanti e di conseguenza eroga la corrente necessaria.</p><p>Partendo da questo principio non vedo alcun limite a dotare un motore sia di PAS che di Torqmetro e in base alla modalità di assistenza selezionata lavorare con uno o l'altro ed in modi di controllo diversi, come non lo è aggiungere un ulteriore potenziometro a manopola per gestire l'erogazione in modo lineare.</p><p>Idem il discorso della scalatura, in molti siamo abituati a ragionare in assistenza percentuale rispetto a wh messi dalla nostra gamba, ma nulla vieta che si possa mantenere lo stesso metodo di gestione ma ragionare in 0-100% della capacità massima di assistenza del motore sempre però rispetto a l'input che si da.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 129198, member: 1996"] Non conosco ancora a sufficienza l'elettronica dei nostri motori ma quella generica di controllo dei motori si, e su un motore modulato c'è sempre e comunque o integrato o a monte un driver che gestisce il o i vari input in base a N discriminanti e di conseguenza eroga la corrente necessaria. Partendo da questo principio non vedo alcun limite a dotare un motore sia di PAS che di Torqmetro e in base alla modalità di assistenza selezionata lavorare con uno o l'altro ed in modi di controllo diversi, come non lo è aggiungere un ulteriore potenziometro a manopola per gestire l'erogazione in modo lineare. Idem il discorso della scalatura, in molti siamo abituati a ragionare in assistenza percentuale rispetto a wh messi dalla nostra gamba, ma nulla vieta che si possa mantenere lo stesso metodo di gestione ma ragionare in 0-100% della capacità massima di assistenza del motore sempre però rispetto a l'input che si da. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedroni ray 160
Alto
Basso