Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedroni ray 160
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 128221" data-attributes="member: 1855"><p>Bhe' Migliorini con la sua Thok l'ha fatto .... certo far fare dei test a soggetti terzi c'e' sempre il rischio che il giudizio non sia obiettivo, pero' il problema si risolve abbastanza facilmente: prima della pubblicazione del test si sottopone il testo alla valutazione dell'azienda che avra' cosi' la possibilita' di verificare se vengono riportate inesattezze o valutazioni non obiettive. Percio' verificato che il tester e' competente e in buona fede e dando per scontato che il prodotto sia valido, credo che non ci siano problemi di alcun tipo a far eseguire una prova approfondita e pubblicarne gli esiti in un forum di appassionati.</p><p></p><p>P.S. Sulla <strong>spinta</strong>, faccio notare che la coppia di un motore elettrico e' variabile tendendo a decrescere all'aumentare della velocita' e pertanto e' massima al momento dell'avvio, quindi con velocita' tendente a zero. Poi a volte interviene il sw a "spianare" la curva di coppia, riducendola e non certo aumentandola rispetto al suo massimo costruttivo...). Qundi dipende da QUALE coppia viene dichiarata ... Cioe' il dato si presta a "interpretazioni" ...Se fossero 120Nm costanti significherebbe che a 80 rpm erogherebbe la bellezza di circa 1.000W! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 128221, member: 1855"] Bhe' Migliorini con la sua Thok l'ha fatto .... certo far fare dei test a soggetti terzi c'e' sempre il rischio che il giudizio non sia obiettivo, pero' il problema si risolve abbastanza facilmente: prima della pubblicazione del test si sottopone il testo alla valutazione dell'azienda che avra' cosi' la possibilita' di verificare se vengono riportate inesattezze o valutazioni non obiettive. Percio' verificato che il tester e' competente e in buona fede e dando per scontato che il prodotto sia valido, credo che non ci siano problemi di alcun tipo a far eseguire una prova approfondita e pubblicarne gli esiti in un forum di appassionati. P.S. Sulla [B]spinta[/B], faccio notare che la coppia di un motore elettrico e' variabile tendendo a decrescere all'aumentare della velocita' e pertanto e' massima al momento dell'avvio, quindi con velocita' tendente a zero. Poi a volte interviene il sw a "spianare" la curva di coppia, riducendola e non certo aumentandola rispetto al suo massimo costruttivo...). Qundi dipende da QUALE coppia viene dichiarata ... Cioe' il dato si presta a "interpretazioni" ...Se fossero 120Nm costanti significherebbe che a 80 rpm erogherebbe la bellezza di circa 1.000W! :eek: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedroni ray 160
Alto
Basso