Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
PEDIVELLE SHIMANO STEPS 8000
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 358782" data-attributes="member: 30"><p>Non per assi ISIS Drive, essendo il raccordo conico e sarebbe un controsenso con sole dieci creste anche fosse piano.</p><p>Di progetto il sistema funziona solo ad interferenza ed è sicuro, a livello di serraggio pedivella.</p><p>Chiaro che essendo uno standard "aperto", cioè non è necessaria licenza per produrlo e commercializzarlo, l'accuratezza e le tolleranze delle lavorazioni sono a discrezione del produttore: si potrebbero trovare pedivelle qualitativamente carenti, per lavorazione approssimativa (ripeto: le scanalature sono realizzate per brocciatura, cioè da utensili "taglienti" che incidono la lega, che richiede più passaggi e punzoni, poi con la forgiatura si determina la conicità) e materiali scadenti.</p><p>Occhio che una pedivella allentata che si trova a lavorare con una connessione ballerina con le sollecitazioni che ci sono in fuoristrada e su un asse in acciaio cementato, ha buone possibilità una volta ri-serrata, di essere comunque lasca.</p><p>Per smontarla abbisogna in ogni caso di un estrattore (esterno nel caso tu utilizzi i bulloni che posti, o integrato nella pedivella stessa quando presente) altrimenti significa che non c'è connessione sicura.</p><p>Quando si serrano non fanno nessun "click", è solo necessario rispettare la coppia di serraggio.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 358782, member: 30"] Non per assi ISIS Drive, essendo il raccordo conico e sarebbe un controsenso con sole dieci creste anche fosse piano. Di progetto il sistema funziona solo ad interferenza ed è sicuro, a livello di serraggio pedivella. Chiaro che essendo uno standard "aperto", cioè non è necessaria licenza per produrlo e commercializzarlo, l'accuratezza e le tolleranze delle lavorazioni sono a discrezione del produttore: si potrebbero trovare pedivelle qualitativamente carenti, per lavorazione approssimativa (ripeto: le scanalature sono realizzate per brocciatura, cioè da utensili "taglienti" che incidono la lega, che richiede più passaggi e punzoni, poi con la forgiatura si determina la conicità) e materiali scadenti. Occhio che una pedivella allentata che si trova a lavorare con una connessione ballerina con le sollecitazioni che ci sono in fuoristrada e su un asse in acciaio cementato, ha buone possibilità una volta ri-serrata, di essere comunque lasca. Per smontarla abbisogna in ogni caso di un estrattore (esterno nel caso tu utilizzi i bulloni che posti, o integrato nella pedivella stessa quando presente) altrimenti significa che non c'è connessione sicura. Quando si serrano non fanno nessun "click", è solo necessario rispettare la coppia di serraggio. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
PEDIVELLE SHIMANO STEPS 8000
Alto
Basso