Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Pedali FLAT o SPD
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 385351" data-attributes="member: 7856"><p>il solito luogo comune dell'utilizzatore saltuario , diffuso tanto quanto quello del flat che si perde ogni momento. </p><p>la meta' del mondo gira agganciato e cade una volta su 100 per mancato sgancio, l'altra meta' cade una volta su 100 per perdita del flat. il problema non e' dove si gira (vedi top dh agganciati) ma darsi il tempo per acquisire la padronanza del pedale scelto. </p><p>il flat e' meno intimidatorio per il principiante e l'interesse per il pedalare sta calando, e' normale che abbia sempre piu' successo. in realta' se vai in bike park ed osservi chi passa vedi che son quasi tutti flat ma il 95% di chi li usa non e' ad un livello da trarne benefici i (non stacca piedi in volo, non ha rotazioni direzionali esagerate del bacino, ha un passo tale da escludere che padroneggi o sia interessato a manovre piu' evolute che si imparano meglio coi flat....). secondo me il gran successo si basa poco sulla necessita' e tanto sulla moda e sul pregiudizio errato che con gli sganci si entri nella tomba con la bici attaccata ai piedi <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 385351, member: 7856"] il solito luogo comune dell'utilizzatore saltuario , diffuso tanto quanto quello del flat che si perde ogni momento. la meta' del mondo gira agganciato e cade una volta su 100 per mancato sgancio, l'altra meta' cade una volta su 100 per perdita del flat. il problema non e' dove si gira (vedi top dh agganciati) ma darsi il tempo per acquisire la padronanza del pedale scelto. il flat e' meno intimidatorio per il principiante e l'interesse per il pedalare sta calando, e' normale che abbia sempre piu' successo. in realta' se vai in bike park ed osservi chi passa vedi che son quasi tutti flat ma il 95% di chi li usa non e' ad un livello da trarne benefici i (non stacca piedi in volo, non ha rotazioni direzionali esagerate del bacino, ha un passo tale da escludere che padroneggi o sia interessato a manovre piu' evolute che si imparano meglio coi flat....). secondo me il gran successo si basa poco sulla necessita' e tanto sulla moda e sul pregiudizio errato che con gli sganci si entri nella tomba con la bici attaccata ai piedi :-) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Pedali FLAT o SPD
Alto
Basso