Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedali doppia funzione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="torakiki.gt" data-source="post: 450165" data-attributes="member: 6211"><p>Molte sono errate credenze di chi non ha mai usato i double nel modo corretto. </p><p>Tieni conto che teoricamente una volta agganciati non ci sarebbe mai da sganciarsi, se non in caso di slibanciamento o pericolo, e nel caso, l'appoggio al volo su un flat , è decisamente più sicuro che appoggiare su un Spd e non riuscire ad agganciare al volo. </p><p>Certo poi c'è la menata che appena possibile c'è da, ruotare il pedale per trovare l'aggancio, ma far ruotare il pedale è un attimo. </p><p>Anche il fatto che uno non impara perché userà sempre il flat è sbagliato, perché col tempo si imparerà gradualmente a stare agganciati sempre di più anche nei passaggi tecnici. </p><p>Poi certo se uno mette giù il piede a ogni sasso o radice che incontra, forse meglio che si tiene i flat o che cambia tipologia di percorsi. </p><p>È corretto invece che molte sarpe con attacco non vanno bene sui doppi perché ci vogliono scarpe apposite, che sicuramente non sono ne scarpe da xc ne da enduro, ma servono scarpe con fondo più piatto possibile e suola in streath, vibram o altre gomma morbide cge facciano presa sui pin</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="torakiki.gt, post: 450165, member: 6211"] Molte sono errate credenze di chi non ha mai usato i double nel modo corretto. Tieni conto che teoricamente una volta agganciati non ci sarebbe mai da sganciarsi, se non in caso di slibanciamento o pericolo, e nel caso, l'appoggio al volo su un flat , è decisamente più sicuro che appoggiare su un Spd e non riuscire ad agganciare al volo. Certo poi c'è la menata che appena possibile c'è da, ruotare il pedale per trovare l'aggancio, ma far ruotare il pedale è un attimo. Anche il fatto che uno non impara perché userà sempre il flat è sbagliato, perché col tempo si imparerà gradualmente a stare agganciati sempre di più anche nei passaggi tecnici. Poi certo se uno mette giù il piede a ogni sasso o radice che incontra, forse meglio che si tiene i flat o che cambia tipologia di percorsi. È corretto invece che molte sarpe con attacco non vanno bene sui doppi perché ci vogliono scarpe apposite, che sicuramente non sono ne scarpe da xc ne da enduro, ma servono scarpe con fondo più piatto possibile e suola in streath, vibram o altre gomma morbide cge facciano presa sui pin [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedali doppia funzione
Alto
Basso