Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Pedali cinesi superleggeri
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DEKILLA64" data-source="post: 138857" data-attributes="member: 307"><p>Basso valore tecnologico???...Secondo te un pedale che viene utilizzato in DH da gente che viaggia anche a 80 all'ora su rocce enormi e salti di decine di metri (con relativi atterraggi) ha un basso valore aggiunto tecnologico??? In questo sport gli appoggi sono fondamentali e magari ti salvano la vita, se ti si spezza un perno di un pedale anche se stai scendendo a due all'ora su un percorso esposto ci vuole un attimo a perdere l'equilibrio e volare di sotto. Poi sei libero di credere che siano tutte cinesate, tanto il pedale da 37 (non 50) euro in pseudo-titanio, tanto quello da 200 anche se prodotto ugualmente in Cina. Io personalmente se mai li dovessi comprare li userei in giro in ciclabile se proprio volessi fare il fico con chi li vede e dice "che belli" pur non capendone niente...per il resto spendo volentieri 150 euro per pedali noti, testati e approvati da gente che li usa tutti i giorni "per lavoro" (si perchè per un pro di dh quello è lavoro...).<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /></p><p></p><p>P.S. E comunque ci sono fior di pedali in alluminio o addirittura in composito che costano la stessa cifra e sono solidissimi e pluritestati da migliaia di utilizzatori (uno su tutti l'Exustar).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DEKILLA64, post: 138857, member: 307"] Basso valore tecnologico???...Secondo te un pedale che viene utilizzato in DH da gente che viaggia anche a 80 all'ora su rocce enormi e salti di decine di metri (con relativi atterraggi) ha un basso valore aggiunto tecnologico??? In questo sport gli appoggi sono fondamentali e magari ti salvano la vita, se ti si spezza un perno di un pedale anche se stai scendendo a due all'ora su un percorso esposto ci vuole un attimo a perdere l'equilibrio e volare di sotto. Poi sei libero di credere che siano tutte cinesate, tanto il pedale da 37 (non 50) euro in pseudo-titanio, tanto quello da 200 anche se prodotto ugualmente in Cina. Io personalmente se mai li dovessi comprare li userei in giro in ciclabile se proprio volessi fare il fico con chi li vede e dice "che belli" pur non capendone niente...per il resto spendo volentieri 150 euro per pedali noti, testati e approvati da gente che li usa tutti i giorni "per lavoro" (si perchè per un pro di dh quello è lavoro...).:rolleyes: P.S. E comunque ci sono fior di pedali in alluminio o addirittura in composito che costano la stessa cifra e sono solidissimi e pluritestati da migliaia di utilizzatori (uno su tutti l'Exustar). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Pedali cinesi superleggeri
Alto
Basso