Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Mobilità
Commuting
Patentino, targa, assicurazione e casco obbligatori per e-bike e monopattini
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 424047" data-attributes="member: 3411"><p>Si non sono 500w. Ma il succo del discorso non cambia. Allora mettiamo la normativa europea corretta delle cosiddette S-pedelec</p><p>- Le L1eA sono mezzi a due ruote con trazione a pedale ed equipaggiati con motore elettrico ausiliario di potenza nominale inferiore a 1000 W e in grado di esprimere velocità non superiori a 25 km/h.</p><p></p><p>– Le L1eB sono i cicli a due o tre ruote dotati di motore elettrico con potenza nominale continua massima sino a 4000 W e velocità di costruzione non superiore ai 45 km/h.</p><p></p><p>[USER=6710]@Andrea Busso[/USER] . Mi risulta che lo standard NTA 8776 sia stato adottato in Olanda, Belgio, Svizzera e altri Paesi Ue. Mi indichi la norma che prescrive sia obbligatorio in Italia per i caschi S-pedelec che non la trovo? (Per bici e pedelec lo standard minimo è En1078)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 424047, member: 3411"] Si non sono 500w. Ma il succo del discorso non cambia. Allora mettiamo la normativa europea corretta delle cosiddette S-pedelec - Le L1eA sono mezzi a due ruote con trazione a pedale ed equipaggiati con motore elettrico ausiliario di potenza nominale inferiore a 1000 W e in grado di esprimere velocità non superiori a 25 km/h. – Le L1eB sono i cicli a due o tre ruote dotati di motore elettrico con potenza nominale continua massima sino a 4000 W e velocità di costruzione non superiore ai 45 km/h. [USER=6710]@Andrea Busso[/USER] . Mi risulta che lo standard NTA 8776 sia stato adottato in Olanda, Belgio, Svizzera e altri Paesi Ue. Mi indichi la norma che prescrive sia obbligatorio in Italia per i caschi S-pedelec che non la trovo? (Per bici e pedelec lo standard minimo è En1078) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Commuting
Patentino, targa, assicurazione e casco obbligatori per e-bike e monopattini
Alto
Basso