Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Mobilità
Commuting
Patentino, targa, assicurazione e casco obbligatori per e-bike e monopattini
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Tomas60" data-source="post: 423924" data-attributes="member: 15437"><p>Le leggi europee che regolano l’utilizzo di questi mezzi c’erano e ci sono. Sono d’accordo con te che si è fatto poco per applicarle nel nostro paese. I controlli sul taroccamento dei motori delle e-bike sono stati fatti , anche nella mia regione a Napoli da parte delle forze dell’ordine ( ma non bastano nemmeno per i reati più gravi … ). I monopattini vengono equiparati alle e-bikes , per cui valgono le stesse norme. Restano fuori le pedelec, le bici - motorino tanto usate dalle mie parti da quei poveri ragazzi impiegati in agricoltura che hanno trovato un mezzo umano per andare a lavoro. In questo caso si potrebbero applicare le norme che ci sono e che equiparano queste bici ai motorini, ma intervenendo , a mio parere alla fonte , nel senso di vendere le bici e le relative assicurazioni per un periodo di tempo , registrando i dati di acquirente e polizza , in modo da conoscerne anche la scadenza. Quello che contesto nel ragionamento tuo e di quei politici è la <strong>tassazione</strong> e l’atteggiamento ostile nei confronti di mezzi utilizzati in tutto il mondo e che possono solo che favorire questa benedetta transizione ecologica. Insomma quello che odio è quando sento dire : adesso vi facciamo vedere noi e ve la facciamo pagare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tomas60, post: 423924, member: 15437"] Le leggi europee che regolano l’utilizzo di questi mezzi c’erano e ci sono. Sono d’accordo con te che si è fatto poco per applicarle nel nostro paese. I controlli sul taroccamento dei motori delle e-bike sono stati fatti , anche nella mia regione a Napoli da parte delle forze dell’ordine ( ma non bastano nemmeno per i reati più gravi … ). I monopattini vengono equiparati alle e-bikes , per cui valgono le stesse norme. Restano fuori le pedelec, le bici - motorino tanto usate dalle mie parti da quei poveri ragazzi impiegati in agricoltura che hanno trovato un mezzo umano per andare a lavoro. In questo caso si potrebbero applicare le norme che ci sono e che equiparano queste bici ai motorini, ma intervenendo , a mio parere alla fonte , nel senso di vendere le bici e le relative assicurazioni per un periodo di tempo , registrando i dati di acquirente e polizza , in modo da conoscerne anche la scadenza. Quello che contesto nel ragionamento tuo e di quei politici è la [B]tassazione[/B] e l’atteggiamento ostile nei confronti di mezzi utilizzati in tutto il mondo e che possono solo che favorire questa benedetta transizione ecologica. Insomma quello che odio è quando sento dire : adesso vi facciamo vedere noi e ve la facciamo pagare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Commuting
Patentino, targa, assicurazione e casco obbligatori per e-bike e monopattini
Alto
Basso