Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pasticche Galfer Viola su Sram GUIDA RE
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Gamba" data-source="post: 334026" data-attributes="member: 10837"><p>Dunque , qui abbiamo un utente che dice che montando tali pastiglie e pur avendo allargato i pistoncini le pastiglie gli toccano il disco.</p><p>Le cause possono essere :</p><p>1 Mancata centratura della pinza e allineamento pastiglie , alcuni ritengono piu corretto fare prima l'allineamento usando il blocchetto di trasporto , altri lo ritengono superfluo e passano subito alla centratura su disco, io preferisco il primo metodo.</p><p>2 mancata pulizia dei pistoncini, Sram prevede anche la lubrificazione dei pistoncini con apposito grasso</p><p>3 mancato rientro completo dei pistoncini</p><p>4 eccessivo volume di fluido , questo può avvenire per vari motivi fra cui , variazione del volume del fluido per igroscopia, variazione del volume di tubi e guarnizioni , tipico è il rigonfiamento dei pompanti sram, rabbocchi errati fatti durante l'uso delle precedenti pastiglie , formazione di bolle , nuove pastiglie di spessore fuori tolleranza per difetto di produzione etc.</p><p>In questi casi si risolve con un reset completo dell' impianto.</p><p>Si apre la vaschetta , si allargano i pistoncini , si inserisce l'apposito blocchetto , ben piu largo del precedente blocchetto di trasporto , si portano i pistoncini a premere il blocchetto, si spurga e si riempie la vaschetta .</p><p>Poi si montano le pastiglie nuove, le si centra col blocchetto di trasporto e infine si centra la pinza sul disco usando il calibro per freni o piastrina di centraggio che dir si voglia.</p><p>Se tutto ciò non dovesse funzionare si ripete l'operazione , infine come estrema ratio si ricorre alla centratura ad occhio o si và dal meccanico.</p><p></p><p></p><p>Come tutorial preferisco linkare questo in italiano [MEDIA=youtube]oAG7qM7SjjY[/MEDIA]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Gamba, post: 334026, member: 10837"] Dunque , qui abbiamo un utente che dice che montando tali pastiglie e pur avendo allargato i pistoncini le pastiglie gli toccano il disco. Le cause possono essere : 1 Mancata centratura della pinza e allineamento pastiglie , alcuni ritengono piu corretto fare prima l'allineamento usando il blocchetto di trasporto , altri lo ritengono superfluo e passano subito alla centratura su disco, io preferisco il primo metodo. 2 mancata pulizia dei pistoncini, Sram prevede anche la lubrificazione dei pistoncini con apposito grasso 3 mancato rientro completo dei pistoncini 4 eccessivo volume di fluido , questo può avvenire per vari motivi fra cui , variazione del volume del fluido per igroscopia, variazione del volume di tubi e guarnizioni , tipico è il rigonfiamento dei pompanti sram, rabbocchi errati fatti durante l'uso delle precedenti pastiglie , formazione di bolle , nuove pastiglie di spessore fuori tolleranza per difetto di produzione etc. In questi casi si risolve con un reset completo dell' impianto. Si apre la vaschetta , si allargano i pistoncini , si inserisce l'apposito blocchetto , ben piu largo del precedente blocchetto di trasporto , si portano i pistoncini a premere il blocchetto, si spurga e si riempie la vaschetta . Poi si montano le pastiglie nuove, le si centra col blocchetto di trasporto e infine si centra la pinza sul disco usando il calibro per freni o piastrina di centraggio che dir si voglia. Se tutto ciò non dovesse funzionare si ripete l'operazione , infine come estrema ratio si ricorre alla centratura ad occhio o si và dal meccanico. Come tutorial preferisco linkare questo in italiano [MEDIA=youtube]oAG7qM7SjjY[/MEDIA] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pasticche Galfer Viola su Sram GUIDA RE
Alto
Basso