Pareri su marchi

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Ciao a tutti, stò maturando l'idea di dismettere la front da XC non assistita che ho e disfarmene per tenere la Norco Sight per le uscite meno impegnative o quelle meccanizzate o furgonate ed affiancargli una eMTB per i giri più lunghi o pedalati o le uscite dove ho poco tempo e non ho voglia di farmi 1000d+ in nemmeno 10 Km di asfalto solo per arrivare al "parco giochi" ma al contempo non mi va di prender la macchina per arrivarci.
L'idea base inizialmente era quella di andare su Haibike serie xDuro o Dwnhll o Nduro ma anche la FulFatSix dato che è un marchio che si dedica quasi esclusivamente al mondo delle assistite e la cosa mi da parecchia fiducia.
Ora però il mio meccanico e negoziante di fiducia ha appena preso la distribuzione delle Focus e me ne ha parlato stra bene paventando inoltre la possibilità di avere forti sconti in fase di pre-ordine e devo dire che la Sam2 e la Sam2 Pro non sembrano niente male, interessante anche il discorso della seconda batteria attaccabile al volo direttamente al tubo obliquo, però quello che mi rende perplesso è che per ricaricare quella principale se non si ha una presa elettrica comoda mi sembra di aver capito che serve smontare il motore per sfilarla dal tubo e poterla portare in casa a ricaricare dato che abito in un primo piano di una bifamiliare.
Per completare anche la Canyon Spectral:ON 9.0 non mi sembra male.

In generale di questi tre marchi cosa mi potete dire come affidabilità e qualità nel settore eMTB?

L'uso che ne andrei a fare è quello di lunghi giri sui più disparati terreni che vanno dall'asfalto a sentieri CAI e la ricerca di discese non solo da AM ma anche molto enduristici con vari rock garden scassati e ripidi che ora con la Sight C7.1 upgradata affronto già quasi al mio limite.
Salti ad ora faccio qualcosa ma di contenuto non sono la mia priorità per il momento, drop qualcosa di più perché molti dei sentieri che affronto necessitano di doverli fare non avendo varianti disponibili e arrivano per ora a massimo un paio di metri.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Dimenticavo, dalle mie parti c'è anche un rivenditore Trek, che però come marchio seppur rinnometo non mi ha mai esaltato, o Mondraker che invece mi piace tanto da ex possessore di una Foxy-R, però conoscendolo so anche che richiede in genere una guida molto fisica.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Da un Norco sight..ottima bici e telaio ti consiglio marchi che san fare bici performanti telaisticamente..scarterei Haibike e andrei su focus che in discesa ha ottimi feedback..oppure trek. .o mondraker se la guidi aggressiva..
 
Reactions: Maurizio_M

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Ok, intanto grazie per la risposta.
Mondraker come dicevo lo adoro come marchio, però la mia guida non è sempre sufficientemente aggressiva, specie perché col lavoro che faccio sono spesso all'estero e già con la Foxy quando stavo senza guidarla per 2 o 3 settimane mi ci ri volevano 2 o 3 uscite prima di tornare ad avere ip giusto feeling e guidarla tanto carico davanti come le geometrie Mondraker richiedono.
Direi che a questo punto la principale candidata diventa Focus e poi in riserva Trek, anche se devo ammettere che per le Haibike un po' mi dispiace perché nel complesso mi ispiravano.
Il dubbio grosso rimane sul discorso della possibilità di rimuovere agevolmente e frequentemente la batteria principale per portarla in casa a ricaricare, qualcuno ha maggiori informazioni al riguardo.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Canyon la scarterei visto che hai citato "negoziante di fiducia" quindi.....io non ho mai conosciuto in xmila anni un vero negoziante di fiducia nei dintorni quindi (per fortuna felicemente) acquisto tutto online da sempre.
Parlo di negoziante di fiducia perché lo ho conosciuto quando gli portavo la vecchia Foxy acquistata altrove per lavori di setup che io non sapevo fare al meglio, ma poi è diventato non solo il mio riferimento, istruttore e coordinatore del gruppo che frequento ma anche un vero e proprio amico.
Detto ciò però non mi limito a voler comprare a tutti i costi da lui o in altro negozio fisico, anche l'online lo tengo in considerazione, anche perché garanzia a parte avrei sempre la sua officina pronta a prestarmi servizi o per le cose che non riesco a far da solo o alle volte anche a disposizione per quelle che posso farmi.
Quello che mi piaceva capire riguardo Canyon è se sulle eMTB offre prodotti validi e collaudati come parrebbe fare per le bighe normali.
 

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Quello che mi piaceva capire riguardo Canyon è se sulle eMTB offre prodotti validi e collaudati come parrebbe fare per le bighe normali.

Si, confermo sul prodotto e la qualità, poi la 9.0 è montata veramente bene (io ho la 6.0 perchè avevo già in casa parti per fare eventualmente upgrade), a meno di smentite a parità di montaggio risparmi un 10-15%.
Poi sul motore si può aprire una discussione infinita, io con Shimano mi son trovato subito a mio agio ma non avevo mai usato un e-mtb quindi faccio poco testo, sicuramente per giri lunghi, tipo 80-90km con 2.000m+ ci vogliono due batterie per stare tranquilli e tornare a casa interi.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0

Hai fatto la domanda del secolo, ognuno di noi ti porterà la propria esperienza e i propri gusti , io per esempio non cambierei mai la mia Haibike Nduro , poi ripeto degustibus
 
Reactions: pedalerosso

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Secondo me il risparmio è anche maggiore del 10/15% rispetto alla concorrenza
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Attualmente ho una Haibike AllMtn 6 del 2017 e mi sono ordinato la versione 8 del 2018.
Non sono certo un endurista (anche se con l'andar del tempo mi sono un po' "sciolto") e quindi mi sono orientato verso All Mountain per poter girovagare tranquillamente su tutti i sentieri del mio territorio.
Sono rimasto sorpreso quando mi son messo a confrontare le geometrie della bici che ho ordinato con quelle di Fantic Xf1 160 che è una delle più rinomate bici da enduro del momento.
Qui il motivo della mia sorpresa:
https://www.emtb-mag.com/forum/media/da-all-mountain-a-enduro.1410/
Monta un motore Yamaha affidabile, efficiente ed efficace.
La batteria da 500 Wh si toglie con un giro di chiave.
Il prezzo di listino sono 4600 ma in genere il negoziante applica uno sconto di un 10% circa.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Visto che la discussione l'ho aperta parlando di marchi e non modelli specifici cerco di non andare troppo OT e rimanere sul generico ma mi piacerebbe una vostra riflessione e parere sulle Focus in particolare.

Leggendo vari articoli ho notato che oltre alla scelta molto particolare di montare una batteria totalmente integrata e di difficile estrazione che richiede quindi di collegare la bici stessa in carica lo hanno fatto con una batteria sottodimensionata da 378 Wh rispetto allo standard dei canonici 500, ovvero di circa il 25% in meno, dando però la possibilità di collegare sul obliquo una seconda batteria della stessa capacità col vantaggio di non doversene portare in spalla una di scorta ma arrivando comunque anche in questo caso un complessivo che sì è di quasi il 50% in più senza pesi appesi al corpo, ma del solito 25% in meno nel caso che con altro modelli si voglia estendere l'autonomia portandosi dietro la seconda.

La domanda delle domande quindi è in media per una persona che salendo da asfalto con una MTB full relativamente leggera come la Sight carbon e monocorona 10-46 con ovale da 30 riesce a fare 900/1000mt di D+ in 10-11 Km circa ed arrivare non stremato ma provato salendo col livello di assistenza minimo per arrivare su affaticato ma comunque relativamente fresco e pronto per scendere quanti chilometri di salita si potrebbe indicativamente aspettare con i 378 Wh di base?

Per quanto riguarda la trasmissione leggendo delle recensioni vedo che lo Sram EX1, 8-speed con un 11-48 montato da alcuni modelli di Focus tra cui la SAM² PRO che al momento tra le candidate è la più gettonata viene criticato perché il salto da un pignone all'altro spesso porta dal essere troppo agile al troppo duro, cosa che oltre a rendere più difficoltosa la pedalata ed il controllo in caso di terreni tecnici può comportare anche un maggior consumo di batteria per eccessiva richiesta di assistenza, che voi sappiate si possono cambiare in modo relativamente agevole comandi, cambio e pacco pignoni per le eMTB, ma soprattutto sono facilmente reperibili?
Io ho provato a cercare su un paio di shop online, ma ho trovato solo trasmissioni classiche, mentre mi sembra di aver capito che sarebbe meglio utilizzarne di specifiche visto che gli sforzi e le sollecitazioni in gioco sono maggiori e quindi componenti studiati ad hoc sono quanto meno preferibili.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Per i consumi leggi questo post:
https://www.emtb-mag.com/forum/threads/thok-mig.1209/page-115#post-104519
Per il cambio, per quanto ne so l’EX1 dovrebbe funzionare con un pacco pignoni da 11 o 12 cambiando solo il manettino, ma qualcuno più esperto potrà confermartelo.
I componenti “studiati ad hoc” per le e-MTB sono perlopiù puro marketing...
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
@Maurizio_M

Interessante la discussione al link, grazie, me la leggerò con attenzione, anche perché spesso si legge di chilometraggi complessivi del giro e D+, ma è più difficile trovare informazioni relative il dato secondo me più interessante, ovvero i D+ fattibili in funzione non dei chilometri totali ma di quelli di salita

Interessante anche il discorso che l'EX1 dovrebbe funzionare anche con manettini e pacchi pignoni da 11 o 12 pignoni, cosa su cui vedrò di informarmi per bene prima di fare la mia scelta.
 
Ultima modifica:

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Leggi pure per carità ma secondo me finisci in un vespaio sul discorso D+ e batteria, io ho ben presente i miei dati (motore-peso-percorrenza) e faccio X praticamente sempre, poi leggi di quello che con lo stesso motore fa Y e ti chiedi perche? Poi chiudo tutto e vado a pedalare che è meglio.......