Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
PARERI PER ACQUISTO MTB USATA
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MTB112" data-source="post: 250241" data-attributes="member: 8995"><p>Io non le saprei differenziare potreste scrivermi quanti tipi di biciclette esistono (intendo full da usare in strade secondarie);</p><p>nella mia ignoranza ho capito che questa che sto un po valutando adesso ha escursioni 130 e quindi già più basse (probabilmente vanno anche meglio su strade classica giusto??).</p><p>Io le sospensioni non le comprendo ancora; inanzitutto sono 3 i livelli per ogni tipo di sospensioni credo, giusto? A me viene da pensare, un po come le ruote se arrivo su un percorso con pietroni o ghiaia che mi da fastidi ad esempio come sgonfio le gomme se sono dure smollo le sospensioni ed ho maggior confort; oppure in alcuni punti in discesa si smollano per far reagire meglio la bicicletta che si comporterebbe in modi simili oppure altra storia se chi fa salti vari avrà bisogno di geometrie e settaggi più confortevoli anche da sopportare per la bicicletta.</p><p>Io non è che sono uno troppo normale, mi tengo con la muscolare perchè ci vuole poco che torno a casa con i cerchi quadrati perchè non ho una bicicletta adatta, per me appunto con la muscolare è più un pedalare per il tipo di bicicletta che ho e per la mia esperienza non pura su queste biciclette, nel senso che non è il mio ambiente a certi livelli non è mia abitudine fare un frontflip da fermo o un flair per parcheggiare la bici però ricercherei sicuramente anche percorsi brutti. Il massimo che sò fare è un ollie di 20 cm. con una muscolare, nell' insieme però mi viene da pensare che per le biciclette che ho visto fino ad adesso siano un pò tutte all mountain.ad esempio la contessa escursione 120 è un all mountain, la haibike che ho in mente la sduro fullsix nine che se non sbaglio ha escursioni da 150/160 sia sempre un all mountain..., poi ad esempio ci sono quelle con il forcellone lungo che sono da downhill che avranno escursioni lunghe ho molta confusione anche leggendo articoli si ci sono mille tipi di biciclette da strada ,trekking ecc però poi in sostanza e già in parte per chi è nel settore è un pò un limite perchè è un mondo diverso x il peso di batteria e motore</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MTB112, post: 250241, member: 8995"] Io non le saprei differenziare potreste scrivermi quanti tipi di biciclette esistono (intendo full da usare in strade secondarie); nella mia ignoranza ho capito che questa che sto un po valutando adesso ha escursioni 130 e quindi già più basse (probabilmente vanno anche meglio su strade classica giusto??). Io le sospensioni non le comprendo ancora; inanzitutto sono 3 i livelli per ogni tipo di sospensioni credo, giusto? A me viene da pensare, un po come le ruote se arrivo su un percorso con pietroni o ghiaia che mi da fastidi ad esempio come sgonfio le gomme se sono dure smollo le sospensioni ed ho maggior confort; oppure in alcuni punti in discesa si smollano per far reagire meglio la bicicletta che si comporterebbe in modi simili oppure altra storia se chi fa salti vari avrà bisogno di geometrie e settaggi più confortevoli anche da sopportare per la bicicletta. Io non è che sono uno troppo normale, mi tengo con la muscolare perchè ci vuole poco che torno a casa con i cerchi quadrati perchè non ho una bicicletta adatta, per me appunto con la muscolare è più un pedalare per il tipo di bicicletta che ho e per la mia esperienza non pura su queste biciclette, nel senso che non è il mio ambiente a certi livelli non è mia abitudine fare un frontflip da fermo o un flair per parcheggiare la bici però ricercherei sicuramente anche percorsi brutti. Il massimo che sò fare è un ollie di 20 cm. con una muscolare, nell' insieme però mi viene da pensare che per le biciclette che ho visto fino ad adesso siano un pò tutte all mountain.ad esempio la contessa escursione 120 è un all mountain, la haibike che ho in mente la sduro fullsix nine che se non sbaglio ha escursioni da 150/160 sia sempre un all mountain..., poi ad esempio ci sono quelle con il forcellone lungo che sono da downhill che avranno escursioni lunghe ho molta confusione anche leggendo articoli si ci sono mille tipi di biciclette da strada ,trekking ecc però poi in sostanza e già in parte per chi è nel settore è un pò un limite perchè è un mondo diverso x il peso di batteria e motore [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
PARERI PER ACQUISTO MTB USATA
Alto
Basso