Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Parasassi custom in fibra di carbonio... Che figata!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 424775" data-attributes="member: 14219"><p>"Abbastanza"... Siamo sui 310g, ma dopotutto è grande e di spessore tra i 2 e 3mm a seconda della zona. Tutto sommato per una protezione da mettere e levare secondo necessità non è la fine del mondo, soprattutto per una emtb elettrica.</p><p>In realtà avrei potuto ridurre sensibilmente il peso diminuendo molto la quantità di resina (è quella che pesa!)</p><p>[ATTACH]60440[/ATTACH]</p><p>Se guardi la foto sopra, avrei potuto risparmiare parecchio peso limitarmi a impregnare le fibre come nel provino lasciando la trama in rilievo, ma ho preferito fare uno strato spesso e liscio per facilitare la pulizia. Inoltre quando immancabilmente striscerò sopra qualche macigno, una superficie liscia la posso far tornar liscia con un po' di resina e una levigata, mentre ritoccare una trama "sfregiata" sarebbe improbabile.</p><p>Ancora più peso lo avrei potuto risparmiare mettendo il tutto in un sacchetto per sottovuoto per strizzare tutta la resina in eccesso, ma la bici non la posso imbustare.</p><p>Ora che sostanzialmente ho un calco negativo del telaio potrei sfruttarlo per fare un positivo in gesso e metterlo da parte.</p><p>Un domani se sfascio l'attuale parassassi, posso sfruttare il calco infilandolo in un sacchetto per sottovuoto per fare la versione "2.0" liscia e leggera come una piuma<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p></p><p></p><p>La finitura lucida è quella naturale, per l'opaca avrei dovuto lavorarci. Vedrai che dopo l'estate quando avrò rovinato il lucido lo passerò con la levigatrice per fare tutto opaco e mimetizzare i segni</p><p>Quel calzino (che non so come l'ho pure imbrattato di resina e ora mi tocca rifarlo) è di una utilità mostruosa data la posizione dell'ammo! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p><p></p><p></p><p>Stilus am v2 con upgrade sostanziale della componentistica. Ma il telaio sì, è lo stesso della DC90 di lombardo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 424775, member: 14219"] "Abbastanza"... Siamo sui 310g, ma dopotutto è grande e di spessore tra i 2 e 3mm a seconda della zona. Tutto sommato per una protezione da mettere e levare secondo necessità non è la fine del mondo, soprattutto per una emtb elettrica. In realtà avrei potuto ridurre sensibilmente il peso diminuendo molto la quantità di resina (è quella che pesa!) [ATTACH]60440[/ATTACH] Se guardi la foto sopra, avrei potuto risparmiare parecchio peso limitarmi a impregnare le fibre come nel provino lasciando la trama in rilievo, ma ho preferito fare uno strato spesso e liscio per facilitare la pulizia. Inoltre quando immancabilmente striscerò sopra qualche macigno, una superficie liscia la posso far tornar liscia con un po' di resina e una levigata, mentre ritoccare una trama "sfregiata" sarebbe improbabile. Ancora più peso lo avrei potuto risparmiare mettendo il tutto in un sacchetto per sottovuoto per strizzare tutta la resina in eccesso, ma la bici non la posso imbustare. Ora che sostanzialmente ho un calco negativo del telaio potrei sfruttarlo per fare un positivo in gesso e metterlo da parte. Un domani se sfascio l'attuale parassassi, posso sfruttare il calco infilandolo in un sacchetto per sottovuoto per fare la versione "2.0" liscia e leggera come una piuma:D La finitura lucida è quella naturale, per l'opaca avrei dovuto lavorarci. Vedrai che dopo l'estate quando avrò rovinato il lucido lo passerò con la levigatrice per fare tutto opaco e mimetizzare i segni Quel calzino (che non so come l'ho pure imbrattato di resina e ora mi tocca rifarlo) è di una utilità mostruosa data la posizione dell'ammo! :joy: Stilus am v2 con upgrade sostanziale della componentistica. Ma il telaio sì, è lo stesso della DC90 di lombardo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Parasassi custom in fibra di carbonio... Che figata!
Alto
Basso