• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Paramani

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016

mottavio

Ebiker pedalantibus
3 Ottobre 2018
246
67
28
66
San Marino
Visita Sito
Bici
Ktm
Secondo me molto belli, però...si, sono toppo inclinati verso il basso, la posizione corretta è frontale alla stessa altezza da terra delle manopole
Vedi l'allegato 30141
Io li ho e mi trovo bene.
La posizione si può regolare a proprio piacimento ma deve essere in funzione di come uno posiziona le leve del freno.
Se uno mette il paramani come dici tu (altezza manopola) e poi mette le leve del freno molto inclinate (perché lui si trova bene a guidare così) a cosa servono?
Il questo modo le dita delle mani sarebbero scoperte!!
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Quindi più a protezione delle leve che delle mani...e non ci piove
Ho sempre portato anche io le leve abbastanza inclinate in base ai testi, per non avere angoli ai polsi, e ai suggerimenti.
Poi è arrivato l'ultimo video del Diretur e ne ha dato uno dei suoi. Con le leve così inclinate è vero che non si hanno angoli anomali ai polsi però stando in piedi e per parecchio in discesa, anzichè poggiare con le ossa della mano ed essere tutt'uno con lo scheletro, si sfruttano molto di più i legamenti e i tendini nella piega del pollice col palmo.
Da un pò di tempo ho alzato le leve sui 45° e devo dire, si è vero che adesso c'è più angolo nel polso ma ho molto meno dolensia. In ogni caso ho i collarino stretti al punto giusto per ruotare in caso di (sgrat sgrat) cadute e me le aggiusto come voglio all'occasione.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
In più devi considerare che il paramani deve essere in posizione tale da "sbattere" contro gli ostacoli frontalmente per poter svogere la sua funzione. Come lo hai messo tu è in posizione quasi "di taglio" rispetto ad un potenziale ostacolo (tipo un ramo) e quindi molto più probabile che anzichè proteggere possa impigliarsi. Comunque la protezione della mano c'è su tutta la parte che impugna la manopola (quindi aiuta a mantenere la presa), il fatto che restino fuori le dita in parte non è risolvibile ma in parte dipende anche dalla posizione delle leve freno che messe così inclinate non è corretta (per tutti i motivi che trovi nel video).
 
Ultima modifica:

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Vero che i paramani li devo alzare un pochino, anche se in realtà sono regolati in base alle indicazioni fornite da AVS stessa sulla confezione, però in effetti messi così frontalmente non riparano una cippa.
Invece non capisco perchè mai dovrei alzare anche le leve dei freni.
Vado in bici da più di 30 anni e le posizioni del mio cockpit ormai le ho provate tutte, e questa è la loro posizione più naturale per il mio riding. Le mie mani non sono mai affaticate nemmeno dopo una intera giornata di bike park.
Se poi uno fa un video dove dice che lui mette le leve a 45°-90°-360°-720° e si trova bene, buon per lui, ma non vedo perchè io dovrei fare la stessa cosa, visto che io le mie prove le ho già fatte.
 
Reactions: Big Steak One

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Giustamente ognuno posiziona le leve come più ritiene opportuno e come si trova più comodo, guardando le tue viene da pensare che difficilmente in discesa (dove maggiormente si utilizzano i freni) la leva siano in linea con il braccio, a maggior ragione considerando che si sta bassi e indietro.
 
Reactions: DEKILLA64

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Beh..non è che "uno" fa un video tanto per fare...Masserini corre da una vita in mtb e dirige una scuola di MTB da anni quindi quello che dice lo dice certamente con cognizione di causa (infatti il ragionamento sulle leve freno ha una logica che non fa una piega), poi ognuno è libero di fare quello che vuole, per carità... ma io per principio tendo ad ascoltare chi per certo ne sa più di me (anche perchè ho sperimentato che seguendo le sue dritte mi sono sempre trovato bene).
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Io le mie prove le ho già fatte, se alzo le leve come dice il tizio del video a fine giornata in park, ho dolori lancinanti ai polsi, palmi e pollice, viceversa con l'inclinazione attuale, che uso da decenni, nessun dolore! Come mai? Pensate veramente che in 30 anni di bici non abbia mai provato tutte le posizioni e impostazioni per trovare quella più congeniale alla mia morfologia e al mio stile di guida?
Chiudo OT torniamo a parlare di paramani e non di come un tizio fa un video per far vedere come LUI tiene le SUE leve freno, come fosse un dogma.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Bene, ma visto che hai postato le foto dei tuoi paramani, resta il fatto che come li hai montati non servono a niente. Comunque mi sembra strano che uno che va in bici da 30 anni non sappia chi sia Luca Masserini...uno che riesce a stare dietro a gente come Cedric Gracia, Nico Vouilloz, Fabien Barel Davide Sottocornola, Alex Lupato, e tanti... tanti altri...non si può esattamente definire "un tizio"...ma va bè, lungi da me dall'imporre qualcosa a chi sa già quel che vuole, comunque nessuno ha mai parlato di dogmi, si cerca solo di dare qualche consiglio per cercare di migliorare, ma se ti sei sentito offeso per questo scusa tanto.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Da lui derivano alcune delle mie "svolte" epocali di questi ultimi anni in mtb/emtb:
  1. collarini delle leve freni non serrate per consentire alle stesse di muoversi in caso di caduta è non danneggiarsi
  2. leve più orizzontali per essere più comodo in discesa e affatticare meno gli avanbracci
  3. leve con punto di frenata vicinissimo al manubrio, quasi da pizzicarsi le dita per affaticare di meno i palmi
  4. le manopole da bmx della ODi che costano una cazzata e sono super grippose e comodissime
E tutto a gratis seguendolo solo sui social, sicuramente quando potrò un corso con lui, viste le conoscenze lo farò di sicuro.
 
Reactions: DEKILLA64

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.473
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie ancora,
avevo cercato come racetech ma non trovavo il tuo modello, se non sbaglio è quello con attacchi in plastica, come ti trovi come robustezza, protezione e libertà mani nell'uso dei comandi?
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
50
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
come attacchi sono in plastica ma sono molto robusti, il paramano è attaccato con una vite sola e ha usa sorta di incastro che in caso di caduta laterale ruota ed evita che il paramano si rompa, io sono caduto diverse volte in moto e non si sono mai fatti nulla, sui paramani che ho montato sulla bici ho snellito il paramano togliendo il triangolo sotto la scritta racetech lo si fa con una forbice tipo da elettricista o da lattoneria
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.473
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
bene grazie per la dritta!!!
 
Reactions: Simo75

pite

Ebiker normalus
7 Aprile 2020
81
28
18
Castagneto Carducci - Livorno
Visita Sito
Bici
scott 930


Rispolvero questo topic.
ho preso spunto dai vostri messaggii, ho sagomato ed adattato dei paramani da moto presi su amazon, 24 euro....
li ho solo ritagliati un poco sotto, il peso è irrisorio.... un poco di adattamento necessario perchè gli attacchi al manubrio sono più grandi e non pensati per le bici che hanno cambio, display e roba varia.....
 
Ultima modifica:
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.473
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Bel lavoro! hai usato i parami tipo CIRCUIT equipment PM061-2DA Paramani Vector, Carbon giusto?

https://www.amazon.it/dp/B0721C27MM/?tag=mmc08-21

Una domanda: si tagliano bene e non si rovina l'adesivo sopra simil carbonio?
grazie
 

pite

Ebiker normalus
7 Aprile 2020
81
28
18
Castagneto Carducci - Livorno
Visita Sito
Bici
scott 930
Bel lavoro! hai usato i parami tipo CIRCUIT equipment PM061-2DA Paramani Vector, Carbon giusto?

https://www.amazon.it/dp/B0721C27MM/?tag=mmc08-21

Una domanda: si tagliano bene e non si rovina l'adesivo sopra simil carbonio?
grazie
si.. sono quellu su amazon, non c'è un adesivo sopra, è la trama dello stampo della plastica che simula il carbonio...
il ho tagliati con la sega a nastro e poi levigati con la carta vetrata.. ma sono abastanza gommosi, forse si tagliavano anche con un cutter di quelli grossi
Gli attacchi al manubrio sono un pò problematici, quelli specifici da mtb ho visto che sono più piccoli, qui sulla mtb per far tornare in maniera decente la posizione ho dovuto slimacchiarli un poco...
 
Reactions: Mrslate