Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
I domandoni
Parafango si / parafango no???
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gil46" data-source="post: 512886" data-attributes="member: 8501"><p>Premesso che nella situazione che mi sono trovato oggi, cerchero' di non trovarmi ci mai piu', in sostanza sono anni che uso un parafango anteriore , prima usavo quelli che si mettevano con le fascette e da qualche anno invece uso quello piu' rigido della Fox che si attacca con due viti sull'archetto e ai lati sule valvole di sfiato. </p><p>Vengo al dunque, oggi abbiamo preso un sentiero con tanti sassi medi e ad un certo punto mi sono trovato con la ruota anteriore completamente bloccata , stavo per capotarmi in avanti talmente la terra e sassi si erano incollati al parafango. Una cosa così non mi era mai successa. Il problema era che per togliere sto benedetto di parafango ci voleva una chiave inglese da 13 che ovviamente non porto dietro e una brugola da 2 che avevo nel multitool. Alla fine per tornare a casa sono stato costretto a segare gli attacchi laterali ( quindi buttare via il parafango). Ora sono in dubbio se ricomprare il parafango fox ( che esteticamente ci sta che e' una meraviglia) o riprendere un parafango classico che si monta con 4 fascette e quindi si toglie con 2 minuti e un paio di tronchesine?. Voi con cosa girate? Che mi consigliate da fare?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gil46, post: 512886, member: 8501"] Premesso che nella situazione che mi sono trovato oggi, cerchero' di non trovarmi ci mai piu', in sostanza sono anni che uso un parafango anteriore , prima usavo quelli che si mettevano con le fascette e da qualche anno invece uso quello piu' rigido della Fox che si attacca con due viti sull'archetto e ai lati sule valvole di sfiato. Vengo al dunque, oggi abbiamo preso un sentiero con tanti sassi medi e ad un certo punto mi sono trovato con la ruota anteriore completamente bloccata , stavo per capotarmi in avanti talmente la terra e sassi si erano incollati al parafango. Una cosa così non mi era mai successa. Il problema era che per togliere sto benedetto di parafango ci voleva una chiave inglese da 13 che ovviamente non porto dietro e una brugola da 2 che avevo nel multitool. Alla fine per tornare a casa sono stato costretto a segare gli attacchi laterali ( quindi buttare via il parafango). Ora sono in dubbio se ricomprare il parafango fox ( che esteticamente ci sta che e' una meraviglia) o riprendere un parafango classico che si monta con 4 fascette e quindi si toglie con 2 minuti e un paio di tronchesine?. Voi con cosa girate? Che mi consigliate da fare? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Parafango si / parafango no???
Alto
Basso