Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Pantaloncini anti sfregamento
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="binger" data-source="post: 405341" data-attributes="member: 15392"><p>Quindi illuminaci , quale materiale si usa oggi nelle selle ?</p><p></p><p>Come mai nelle varie smp che ho cambiato quelle in gel sostenevano meglio delle altre ?</p><p></p><p>Hai mai provato le royal gel?</p><p></p><p>"Il gel poliuretanico è considerato il miglior materiale per assorbire urti e vibrazioni e per questo viene utilizzato in diversi ambiti, tra cui il sanitario (sedute da decubito, cuscini per alleviare i dolori del coccige) e per l’imbottitura delle selle da moto."</p><p></p><p>"L’ultima recentissima evoluzione <strong>è il Gel Injection Plus</strong>, sistema che permette di iniettare il gel (ideale shock-absorber) direttamente sulla schiuma poliuretanica, in modo tale che il gel penetri nella struttura stessa aggrappandosi ad essa in maniera inconvertibile.</p><p>Questo<strong> gel è di qualità elevatissima </strong>(esistono infinite variabili di gel) e crea una struttura aperta in cui il gel <strong>si lega alla schiuma poliuretanica</strong> formando un’accoppiata in grado di smorzare le vibrazioni e di regalare comodità alla seduta in qualsiasi situazione."</p><p></p><p>Forse tu ti confondi con la gelatina che ti spalmi in testa, ma anche in questo caso butterai il sasso e ritirerai la mano come tuo solito.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="binger, post: 405341, member: 15392"] Quindi illuminaci , quale materiale si usa oggi nelle selle ? Come mai nelle varie smp che ho cambiato quelle in gel sostenevano meglio delle altre ? Hai mai provato le royal gel? "Il gel poliuretanico è considerato il miglior materiale per assorbire urti e vibrazioni e per questo viene utilizzato in diversi ambiti, tra cui il sanitario (sedute da decubito, cuscini per alleviare i dolori del coccige) e per l’imbottitura delle selle da moto." "L’ultima recentissima evoluzione [B]è il Gel Injection Plus[/B], sistema che permette di iniettare il gel (ideale shock-absorber) direttamente sulla schiuma poliuretanica, in modo tale che il gel penetri nella struttura stessa aggrappandosi ad essa in maniera inconvertibile. Questo[B] gel è di qualità elevatissima [/B](esistono infinite variabili di gel) e crea una struttura aperta in cui il gel [B]si lega alla schiuma poliuretanica[/B] formando un’accoppiata in grado di smorzare le vibrazioni e di regalare comodità alla seduta in qualsiasi situazione." Forse tu ti confondi con la gelatina che ti spalmi in testa, ma anche in questo caso butterai il sasso e ritirerai la mano come tuo solito. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Pantaloncini anti sfregamento
Alto
Basso