Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Pantaloncini anti sfregamento
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="binger" data-source="post: 405321" data-attributes="member: 15392"><p>Non capisco come una sella più imbottita di gel possa darmi piu problemi su giri lunghi.</p><p>Non mi è chiaro quali gravi patologie possa portare un fondello da donna usato da un uomo.</p><p></p><p>Si ripete spesso che la sella vada scelta in base alla larghezza delle ossa ischiatiche , quindi perchè non scegliere il fondello anche in base a tali larghezza ?</p><p>A quanto ho capito il fondello da donna si differenzia per la maggiore larghezza per via del bacino femminile mediamente piu largo.</p><p></p><p>Io su cose così "intime" dico che la scelta migliore la si fà provando e riprovando , andando anche oltre certi dogmi.</p><p>Se uno si trova bene col fondello da donna significa che per lui và bene.</p><p></p><p>Io preferisco avere selle in abbondante gel , con scarico perineale , di larghezza media , leggermente inclinate in avanti , intimo tecnico senza cuciture nè fondello fra le balle a creare qualche sfregamento.</p><p></p><p>Le selle senza imbottitura le lascio ai puristi dell'estetica , o ai maniaci del grammo.</p><p></p><p>Poi ci sono le pomate , e qui mi manca la giusta esperienza perchè il problema inguinale mi è sorto da poco. Fino ad ora ho trovato solo ottime pomate per il post , come una al colostro che ripara i tessuti molto bene. Se non ti si irritano le chiappe o l'interno coscia significa che i materiali tessili e sella che usi vanno bene , ma può rimanere il problema inguinale.</p><p>Quello è un punto dove difficilmente arriva il tessuto , men che meno il fondello. Però è li che si concentra il sudore.</p><p>Depilarsi può aiutare o peggiorare la situazione ?</p><p>Una pomata anti traspirante può servire ? La prep è miracolosa ? Queste esperienze mi mancano.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="binger, post: 405321, member: 15392"] Non capisco come una sella più imbottita di gel possa darmi piu problemi su giri lunghi. Non mi è chiaro quali gravi patologie possa portare un fondello da donna usato da un uomo. Si ripete spesso che la sella vada scelta in base alla larghezza delle ossa ischiatiche , quindi perchè non scegliere il fondello anche in base a tali larghezza ? A quanto ho capito il fondello da donna si differenzia per la maggiore larghezza per via del bacino femminile mediamente piu largo. Io su cose così "intime" dico che la scelta migliore la si fà provando e riprovando , andando anche oltre certi dogmi. Se uno si trova bene col fondello da donna significa che per lui và bene. Io preferisco avere selle in abbondante gel , con scarico perineale , di larghezza media , leggermente inclinate in avanti , intimo tecnico senza cuciture nè fondello fra le balle a creare qualche sfregamento. Le selle senza imbottitura le lascio ai puristi dell'estetica , o ai maniaci del grammo. Poi ci sono le pomate , e qui mi manca la giusta esperienza perchè il problema inguinale mi è sorto da poco. Fino ad ora ho trovato solo ottime pomate per il post , come una al colostro che ripara i tessuti molto bene. Se non ti si irritano le chiappe o l'interno coscia significa che i materiali tessili e sella che usi vanno bene , ma può rimanere il problema inguinale. Quello è un punto dove difficilmente arriva il tessuto , men che meno il fondello. Però è li che si concentra il sudore. Depilarsi può aiutare o peggiorare la situazione ? Una pomata anti traspirante può servire ? La prep è miracolosa ? Queste esperienze mi mancano. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Pantaloncini anti sfregamento
Alto
Basso