Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Pantaloncini anti sfregamento
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Enri" data-source="post: 405313" data-attributes="member: 2177"><p>tra i 10 errori nell'uso dei fondelli da bici dal sito Elastic Interface linkato da ducam4r c'è questo</p><h2><strong>4 Una donna non deve indossare un fondello da uomo e viceversa</strong></h2><p>Per quale motivo una donna non dovrebbe indossare un fondello specifico da uomo e viceversa? Ogni protezione per pantaloncino <strong>è studiata appositamente per l’anatomia femminile piuttosto che per quella maschile</strong> e sarebbe dunque controproducente usare un fondello realizzato per il sesso opposto. Un accorgimento tecnico fondamentale dedicato ai ciclisti concerne la presenza del canale centrale, mentre per le cicliste, vista la maggiore distanza delle ossa ischiatiche dovuta alla conformazione del bacino, sono state adottate forme più dolci e tondeggianti.</p><p>Un utilizzo sporadico di un modello errato sotto questo profilo potrebbe causare qualche <strong>dolore nella zona perineale</strong>, mentre un impiego costante rischierebbe di portare alla comparsa di gravi patologie. Perciò, a ognuno il proprio fondello!</p><p></p><p>per proteggere le chiappe o prende un fondello più spesso o una sella più imbottita, ma su giri lunghi poi è peggio</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Enri, post: 405313, member: 2177"] tra i 10 errori nell'uso dei fondelli da bici dal sito Elastic Interface linkato da ducam4r c'è questo [HEADING=1][B]4 Una donna non deve indossare un fondello da uomo e viceversa[/B][/HEADING] Per quale motivo una donna non dovrebbe indossare un fondello specifico da uomo e viceversa? Ogni protezione per pantaloncino [B]è studiata appositamente per l’anatomia femminile piuttosto che per quella maschile[/B] e sarebbe dunque controproducente usare un fondello realizzato per il sesso opposto. Un accorgimento tecnico fondamentale dedicato ai ciclisti concerne la presenza del canale centrale, mentre per le cicliste, vista la maggiore distanza delle ossa ischiatiche dovuta alla conformazione del bacino, sono state adottate forme più dolci e tondeggianti. Un utilizzo sporadico di un modello errato sotto questo profilo potrebbe causare qualche [B]dolore nella zona perineale[/B], mentre un impiego costante rischierebbe di portare alla comparsa di gravi patologie. Perciò, a ognuno il proprio fondello! per proteggere le chiappe o prende un fondello più spesso o una sella più imbottita, ma su giri lunghi poi è peggio [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Pantaloncini anti sfregamento
Alto
Basso