Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Community
Bar
Ovatta nei boxer
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MISTER HYDE" data-source="post: 399420" data-attributes="member: 48"><p>Rive Rosse come molti altri percorsi simili sono tipici da Enduro Race dove vanno forte un certo tipo di bici. La difficoltà sta appunto nel farli veloce... Poi li puoi fare anche con una front da XC ma dipende sempre come li fai. Anche io ho messo in crisi delle full con una front cattiva, ma se avessi avuto una full sarei andato ancora meglio.</p><p></p><p>Se mi dici che la Rise è la migliore bici veloce su percorsi enduro race... Scusa tanto ma mi viene il dubbio che quelli con la Rise siano davvero troppo FANBOY. Con tutto il rispetto se sei uno che va forte, con una vera enduro andrai ancora più forte, hai mai provato ?</p><p></p><p>Il team Orbea corre forse con la Rise o usa invece la Rallon ? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p>Quelli che sono più imparziali infatti ammettono che la sospensione posteriore della Rise non è certo tra le più performanti, dimmi quello che vuoi ma rimane sempre una trail bike e a parità di pilota una vera enduro in ambito race = velocità, sarà sempre più veloce appunto. Un percorso può essere facile o difficile anche in proporzione alla velocità con cui lo si affronta.</p><p></p><p>Percosi come la Tanohill o il Calcetano sono nati proprio per allenamenti DH tanti anni fa e rimangono percorsi interessanti e non banali, dipende appunto COME si affrontano. Scommetto quello che vuoi che lo stesso biker IMPARZIALE anche su questi percorsi andrà più veloce con una Rallon piuttosto che con la Rise. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MISTER HYDE, post: 399420, member: 48"] Rive Rosse come molti altri percorsi simili sono tipici da Enduro Race dove vanno forte un certo tipo di bici. La difficoltà sta appunto nel farli veloce... Poi li puoi fare anche con una front da XC ma dipende sempre come li fai. Anche io ho messo in crisi delle full con una front cattiva, ma se avessi avuto una full sarei andato ancora meglio. Se mi dici che la Rise è la migliore bici veloce su percorsi enduro race... Scusa tanto ma mi viene il dubbio che quelli con la Rise siano davvero troppo FANBOY. Con tutto il rispetto se sei uno che va forte, con una vera enduro andrai ancora più forte, hai mai provato ? Il team Orbea corre forse con la Rise o usa invece la Rallon ? :) Quelli che sono più imparziali infatti ammettono che la sospensione posteriore della Rise non è certo tra le più performanti, dimmi quello che vuoi ma rimane sempre una trail bike e a parità di pilota una vera enduro in ambito race = velocità, sarà sempre più veloce appunto. Un percorso può essere facile o difficile anche in proporzione alla velocità con cui lo si affronta. Percosi come la Tanohill o il Calcetano sono nati proprio per allenamenti DH tanti anni fa e rimangono percorsi interessanti e non banali, dipende appunto COME si affrontano. Scommetto quello che vuoi che lo stesso biker IMPARZIALE anche su questi percorsi andrà più veloce con una Rallon piuttosto che con la Rise. ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Ovatta nei boxer
Alto
Basso