Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Ovatta nei boxer
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 399332" data-attributes="member: 1281"><p>QUOTONE!!</p><p>siamo nella "TRASNSAZIONE ELETTRICA" dello sport MTB, una volta che le competizioni si saranno "definite" con regolamenti e formule di gara, chi vorrà la emtb prestazionale dovrà per forza stare su motori e batterie dimesionati per le performance.</p><p></p><p>Ciò non toglie che chi invece non aspira alle competizioni e vuole più o meno le sensazioni di una muscolare possa scegliere bici meno performanti e più leggere per continare come ha sempre fatto con il "proprio" passo sulle analogiche.</p><p></p><p>Poi può essere che si possa anche gareggiare con le light, ma in una categoria diversa rispetto alle full.</p><p></p><p>Poi chi è capace tecnicamente e ha gambe allenate con le light va comunque molto forte, ma in discesa, in termini ti velocità, non non penso che possa essere più veloce rispetto ad una full da enduro.</p><p></p><p>Chi invece tecnicamente e fisiscamente non è preparato, non può certo ambire a fare risultato nelle competizioni,ne con le light ne con le full,ma con quest'ultime almeno può colmare quel gap di preparazione fisica che invece con le light non sarebbe possibile.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 399332, member: 1281"] QUOTONE!! siamo nella "TRASNSAZIONE ELETTRICA" dello sport MTB, una volta che le competizioni si saranno "definite" con regolamenti e formule di gara, chi vorrà la emtb prestazionale dovrà per forza stare su motori e batterie dimesionati per le performance. Ciò non toglie che chi invece non aspira alle competizioni e vuole più o meno le sensazioni di una muscolare possa scegliere bici meno performanti e più leggere per continare come ha sempre fatto con il "proprio" passo sulle analogiche. Poi può essere che si possa anche gareggiare con le light, ma in una categoria diversa rispetto alle full. Poi chi è capace tecnicamente e ha gambe allenate con le light va comunque molto forte, ma in discesa, in termini ti velocità, non non penso che possa essere più veloce rispetto ad una full da enduro. Chi invece tecnicamente e fisiscamente non è preparato, non può certo ambire a fare risultato nelle competizioni,ne con le light ne con le full,ma con quest'ultime almeno può colmare quel gap di preparazione fisica che invece con le light non sarebbe possibile. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Ovatta nei boxer
Alto
Basso