Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Ovatta nei boxer
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 399079" data-attributes="member: 5709"><p>Tutto si può, ma tutto è strettamente personale. Personalmente non ho problemi a caricarmi in spalla per i tratti che lo richiedono anche il mio pachiderma da 23 Kg, una volta ho dovuto farlo per qualche centinaio di metri per riguadagnare una zona asciutta dopo che le ruote erano rimaste completamente bloccate dal fango argilloso, 4 o 5 Kg buoni aggiuntivi di fango li avevo tirati su. Per il resto non ho esigenza di fare vie ferrate con la bici, a me serve solo tanta autonomia visto che non posso girare spesso ma quando giro sto via quasi una giornata intera, e tanto motore perchè mi piace fare percorsi e passaggi impossibili altrimenti. E 2 o 3 Kg in più a me (ripeto, a me) non pregiudicano nulla. Poi se in futuro le cose cambieranno vedremo.</p><p></p><p>Comunque scusa, ma dai test letti in giro la H30 montata decente e messa su strada è più vicina ai 21 Kg che ai 20, davvero quei 2 kg e spicci di differenza rispetto a quella di prima ti cambiano il mondo? Se mi dici per il feeling complessivo col mezzo posso capire, ma solo per quel poco peso di differenza ... mah.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 399079, member: 5709"] Tutto si può, ma tutto è strettamente personale. Personalmente non ho problemi a caricarmi in spalla per i tratti che lo richiedono anche il mio pachiderma da 23 Kg, una volta ho dovuto farlo per qualche centinaio di metri per riguadagnare una zona asciutta dopo che le ruote erano rimaste completamente bloccate dal fango argilloso, 4 o 5 Kg buoni aggiuntivi di fango li avevo tirati su. Per il resto non ho esigenza di fare vie ferrate con la bici, a me serve solo tanta autonomia visto che non posso girare spesso ma quando giro sto via quasi una giornata intera, e tanto motore perchè mi piace fare percorsi e passaggi impossibili altrimenti. E 2 o 3 Kg in più a me (ripeto, a me) non pregiudicano nulla. Poi se in futuro le cose cambieranno vedremo. Comunque scusa, ma dai test letti in giro la H30 montata decente e messa su strada è più vicina ai 21 Kg che ai 20, davvero quei 2 kg e spicci di differenza rispetto a quella di prima ti cambiano il mondo? Se mi dici per il feeling complessivo col mezzo posso capire, ma solo per quel poco peso di differenza ... mah. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Ovatta nei boxer
Alto
Basso