Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
orologio gps e cardio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MagNETo" data-source="post: 234817" data-attributes="member: 7140"><p>Io ho da qualche mese un Vivoactive 4, molto simile al conosciuto Vivoactive 3 ma con due pulsanti di controllo anziché uno, lettura ritmo cardiaco a tre led anziché due e diverse migliorie software. Rispetto ai più tecnici Forerunner ha il vantaggio di estetica e dimensioni molto discrete, io lo porto sempre, non uso più altri orologi, e aiuta moltissimo a tenere sotto controllo diversi parametri non strettamente inerenti lo sport come passi, ritmo cardiaco (si, viene registrato e mostrato sempre, anche al di fuori delle attività sportive), ossigeno nel sangue, qualità del sonno eccetera. Ottima la app per telefono. Altimetro barometrico a livello degli strumenti specifici, l'ho usato tutto l'inverno in montagna e ha sempre segnato valori esatti + - 20 metri.</p><p></p><p>La precisione della misurazione BPM mi pare molto buona, a volte mi pare abbia misurato dati sensibilmente dati più bassi dei reali ma solo durante lo snowboard con temperature molto basse e pelle bagnata di neve, in palestra o in bici valori coincidenti con quelli della fascia + - circa 5, è solo un poco più lento.</p><p></p><p>Segnalo che usando LocusMap sul telefono è possibile installare sull'orologio una app che lo rende GPS cartografico, con mappe e frecce direzionali. Un po' lento ma funziona. Volendo è possibile caricare automaticamente su Wikiloc il tracciato gpx della propria uscita senza fare nulla, solo pigiare i tasti start e stop.</p><p></p><p><img src="https://lh3.googleusercontent.com/9HJw9FJBaiApMsOqLMCeXVAnY_ZFAhZUjtZw5xl_fUI3CQ1mPDZgpE73JFl6ml_NBQ" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MagNETo, post: 234817, member: 7140"] Io ho da qualche mese un Vivoactive 4, molto simile al conosciuto Vivoactive 3 ma con due pulsanti di controllo anziché uno, lettura ritmo cardiaco a tre led anziché due e diverse migliorie software. Rispetto ai più tecnici Forerunner ha il vantaggio di estetica e dimensioni molto discrete, io lo porto sempre, non uso più altri orologi, e aiuta moltissimo a tenere sotto controllo diversi parametri non strettamente inerenti lo sport come passi, ritmo cardiaco (si, viene registrato e mostrato sempre, anche al di fuori delle attività sportive), ossigeno nel sangue, qualità del sonno eccetera. Ottima la app per telefono. Altimetro barometrico a livello degli strumenti specifici, l'ho usato tutto l'inverno in montagna e ha sempre segnato valori esatti + - 20 metri. La precisione della misurazione BPM mi pare molto buona, a volte mi pare abbia misurato dati sensibilmente dati più bassi dei reali ma solo durante lo snowboard con temperature molto basse e pelle bagnata di neve, in palestra o in bici valori coincidenti con quelli della fascia + - circa 5, è solo un poco più lento. Segnalo che usando LocusMap sul telefono è possibile installare sull'orologio una app che lo rende GPS cartografico, con mappe e frecce direzionali. Un po' lento ma funziona. Volendo è possibile caricare automaticamente su Wikiloc il tracciato gpx della propria uscita senza fare nulla, solo pigiare i tasti start e stop. [IMG]https://lh3.googleusercontent.com/9HJw9FJBaiApMsOqLMCeXVAnY_ZFAhZUjtZw5xl_fUI3CQ1mPDZgpE73JFl6ml_NBQ[/IMG] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
orologio gps e cardio
Alto
Basso