Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
orologio gps e cardio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-radio" data-source="post: 221527" data-attributes="member: 3951"><p>Visto che lo hai citato tra i papabili ti riporto alcune impressioni sul garmin instinct, che posseggo da circa 6 mesi. Quantomeno ti possono servire ad escluderlo...</p><p>Innanzitutto estetica vintage, ricorda il Casio g-shock, morbido e comodo da indossare, leggero, robusto sicuramente, vetro incassato quindi protetto da graffi ed urti, impermeabile, schermo non touch quindi si fa tutto coi tasti e questo per l'utilizzo sportivo secondo me è un pregio. Riguardo i tasti secondo me sono solo un pochino troppo sensibili, può capitare che vengano premuti senza volerlo, specialmente in inverno con il polso avvolto da guanti o maniche, potevano farli leggermente più duretti.</p><p> Non ti sto ad elencare tutte le caratteristiche tecniche che sono le solite degli altri, grossomodo.</p><p>Mi soffermo solo sulla rilevazione del battito al polso, cosa che anche a me interessava molto. Provenivo da un garmin vivoactive hr che però mi aveva deluso sotto questo aspetto, i battiti erano corretti fino ai 130 b/m circa, dopodiché all'aumentare dello sforzo diventava impreciso o addirittura non rilevava. Acquistando l'instinct avevo quindi messo in conto di abbinargli poi una fascia, invece il rilevamento è assolutamente perfetto, anche a valori massimali ed in modo istantaneo. Credo sia dovuto al fatto che prima garmin usava due led rilevatori mentre sugli ultimi modelli ve ne sono tre. </p><p>Ancora una cosa sul gps, velocissimo nell'acquisizione a patto di accenderlo spesso, si attiva in automatico quando si sceglie una attività all'aperto e si spegne sempre in automatico quando si interrompe l'attività. Secondo me è un pelino tirchio nei conteggi di distanza e dislivello, almeno paragonato ad app come koomot o locus map. Al momento non mi viene altro.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-radio, post: 221527, member: 3951"] Visto che lo hai citato tra i papabili ti riporto alcune impressioni sul garmin instinct, che posseggo da circa 6 mesi. Quantomeno ti possono servire ad escluderlo... Innanzitutto estetica vintage, ricorda il Casio g-shock, morbido e comodo da indossare, leggero, robusto sicuramente, vetro incassato quindi protetto da graffi ed urti, impermeabile, schermo non touch quindi si fa tutto coi tasti e questo per l'utilizzo sportivo secondo me è un pregio. Riguardo i tasti secondo me sono solo un pochino troppo sensibili, può capitare che vengano premuti senza volerlo, specialmente in inverno con il polso avvolto da guanti o maniche, potevano farli leggermente più duretti. Non ti sto ad elencare tutte le caratteristiche tecniche che sono le solite degli altri, grossomodo. Mi soffermo solo sulla rilevazione del battito al polso, cosa che anche a me interessava molto. Provenivo da un garmin vivoactive hr che però mi aveva deluso sotto questo aspetto, i battiti erano corretti fino ai 130 b/m circa, dopodiché all'aumentare dello sforzo diventava impreciso o addirittura non rilevava. Acquistando l'instinct avevo quindi messo in conto di abbinargli poi una fascia, invece il rilevamento è assolutamente perfetto, anche a valori massimali ed in modo istantaneo. Credo sia dovuto al fatto che prima garmin usava due led rilevatori mentre sugli ultimi modelli ve ne sono tre. Ancora una cosa sul gps, velocissimo nell'acquisizione a patto di accenderlo spesso, si attiva in automatico quando si sceglie una attività all'aperto e si spegne sempre in automatico quando si interrompe l'attività. Secondo me è un pelino tirchio nei conteggi di distanza e dislivello, almeno paragonato ad app come koomot o locus map. Al momento non mi viene altro. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
orologio gps e cardio
Alto
Basso