Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea WILD H10 2023 vs mondraker crafty R 2023
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="tango" data-source="post: 467565" data-attributes="member: 193"><p>le ho avute tutte e due. la BULLIT ottima bici ,io la chiamavo poltrona sofà , i problemi x me erano fondamentalmente 2 , uno motore Shimano ep 8 che se ti piacciono salite molto tecniche ,a mio avviso non è il motore più indicatori secondo Luogo autonomia batteria, ultimamente facevo fatica a fare 1300/14oo metri di dislivello, bici che comunque è una santacruz si guida veramente bene e il formato mullett aiuta. Mondraker ne ho avute 3 ultima del 2022 modello XR carbon, ,anche questa gran bici con indole un pò differente,,molto veloce sullo scassato, soffre un pò di più della bullit nei trail tortuosi lenti, richiede una guida + attiva devi caricare bene anteriore, in salita tecniche molto meglio in confronto alla bullit, grazie al motore Bosch ma anche al schema di sospensione si siede meno della bullit,autonomia e motore altro pianeta x quello che piace fare a me, x rivendibiltà in questo periodo direi che Mondraker si vende nettamente meglio (cambiano i colori ma la Bike è la stessa)la mia l'ho venduta in una settimana, è sicuramente + dura vendere una bullit a meno che non la regali, spero di esserti stato di aiuto....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="tango, post: 467565, member: 193"] le ho avute tutte e due. la BULLIT ottima bici ,io la chiamavo poltrona sofà , i problemi x me erano fondamentalmente 2 , uno motore Shimano ep 8 che se ti piacciono salite molto tecniche ,a mio avviso non è il motore più indicatori secondo Luogo autonomia batteria, ultimamente facevo fatica a fare 1300/14oo metri di dislivello, bici che comunque è una santacruz si guida veramente bene e il formato mullett aiuta. Mondraker ne ho avute 3 ultima del 2022 modello XR carbon, ,anche questa gran bici con indole un pò differente,,molto veloce sullo scassato, soffre un pò di più della bullit nei trail tortuosi lenti, richiede una guida + attiva devi caricare bene anteriore, in salita tecniche molto meglio in confronto alla bullit, grazie al motore Bosch ma anche al schema di sospensione si siede meno della bullit,autonomia e motore altro pianeta x quello che piace fare a me, x rivendibiltà in questo periodo direi che Mondraker si vende nettamente meglio (cambiano i colori ma la Bike è la stessa)la mia l'ho venduta in una settimana, è sicuramente + dura vendere una bullit a meno che non la regali, spero di esserti stato di aiuto.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea WILD H10 2023 vs mondraker crafty R 2023
Alto
Basso