Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea WILD H10 2023 vs mondraker crafty R 2023
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 442465" data-attributes="member: 13588"><p>Io attualmente ho sotto una maxxis high roller II DD 29x2.5 che quando e' successo la rottura del raggio tenevo a 1.8 bar.. dopo quella volta su consiglio del sivende ho messo dei salsicciotti, che si proteggono e aumentano anche il confort sullo scassato, ma per non avere consumi enormi di batteria devo pure tenere almeno il posteriore bello alto di pressione annullando di fatto il vantaggio di usare un salsicciotto dentro.. (se voglio massimizzare il range della batteria devo tenere gonfio in salita per poi calare di pressione in discesa..).</p><p></p><p>Siccome quel copertone ormai e' vicino a fine vita, complice una offerta online ho preso la pirelli scorpion e-mtb R 29x2.6 che probabilmente montero' senza salsicciotto. Ma prima di rimontarla voglio portare il cerchio a farlo controllare e tensionare come si deve.... per ora tampono controllando a "spanne" i raggi, e solo una volta ne ho trovato uno davvero lento.</p><p></p><p>Cerchi totalmente indistruttibili e senza manutenzione non penso che ne esistano... specialmente se sei bello pesante..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 442465, member: 13588"] Io attualmente ho sotto una maxxis high roller II DD 29x2.5 che quando e' successo la rottura del raggio tenevo a 1.8 bar.. dopo quella volta su consiglio del sivende ho messo dei salsicciotti, che si proteggono e aumentano anche il confort sullo scassato, ma per non avere consumi enormi di batteria devo pure tenere almeno il posteriore bello alto di pressione annullando di fatto il vantaggio di usare un salsicciotto dentro.. (se voglio massimizzare il range della batteria devo tenere gonfio in salita per poi calare di pressione in discesa..). Siccome quel copertone ormai e' vicino a fine vita, complice una offerta online ho preso la pirelli scorpion e-mtb R 29x2.6 che probabilmente montero' senza salsicciotto. Ma prima di rimontarla voglio portare il cerchio a farlo controllare e tensionare come si deve.... per ora tampono controllando a "spanne" i raggi, e solo una volta ne ho trovato uno davvero lento. Cerchi totalmente indistruttibili e senza manutenzione non penso che ne esistano... specialmente se sei bello pesante.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea WILD H10 2023 vs mondraker crafty R 2023
Alto
Basso