Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise qualcuno (non sponsorizzato/negoziante/tester) la ha ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="incerta78" data-source="post: 355604" data-attributes="member: 10095"><p>Buongiorno, </p><p>sono alla ricerca di un parere concreto e reale sulla Orbea Rise da parte di qualcuno che la abbia comprata di tasca sua e non abbia influenza a livello marketing ecc.</p><p>So che provarla sarebbe la cosa migliore ma non e' un'opportunita' concessa ai comuni mortali, e il tipo di informazione che mi serve non e' comprensibile in un test breve.</p><p>Mi serve sapere se si riesce a girarci con elettrici full power, anche ad uso guida con principianti/utenti di noleggi, ovviamente non parlo di giri disumani, ma di un 1000-1200 d+ fatti pero' in maniera allegra in salita. </p><p>Vorrei inoltre sapere se da la sensazione di anteriore pesante (la levo SL, che ho provato, un po' la da, per intenderci nel bunnyhop si deve mettere molta + forza per alzare l'anteriore rispetto al posteriore) o se e' piu' bilanciata. </p><p>La valutazione di acquisto che sto facendo e' anche nell'ottica didattica , sono ti2 + guida , non ho una full muscolare e se ho allievi non elettrici alcune cose mi vengono difficili da dimostrare. Sto ragionando su una sostituzione della Thok con cui mi trovo da dio con la rise o su un eventuale affiancamento della stessa con una levo sl usata (qualcosa si inizia a trovare).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="incerta78, post: 355604, member: 10095"] Buongiorno, sono alla ricerca di un parere concreto e reale sulla Orbea Rise da parte di qualcuno che la abbia comprata di tasca sua e non abbia influenza a livello marketing ecc. So che provarla sarebbe la cosa migliore ma non e' un'opportunita' concessa ai comuni mortali, e il tipo di informazione che mi serve non e' comprensibile in un test breve. Mi serve sapere se si riesce a girarci con elettrici full power, anche ad uso guida con principianti/utenti di noleggi, ovviamente non parlo di giri disumani, ma di un 1000-1200 d+ fatti pero' in maniera allegra in salita. Vorrei inoltre sapere se da la sensazione di anteriore pesante (la levo SL, che ho provato, un po' la da, per intenderci nel bunnyhop si deve mettere molta + forza per alzare l'anteriore rispetto al posteriore) o se e' piu' bilanciata. La valutazione di acquisto che sto facendo e' anche nell'ottica didattica , sono ti2 + guida , non ho una full muscolare e se ho allievi non elettrici alcune cose mi vengono difficili da dimostrare. Sto ragionando su una sostituzione della Thok con cui mi trovo da dio con la rise o su un eventuale affiancamento della stessa con una levo sl usata (qualcosa si inizia a trovare). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise qualcuno (non sponsorizzato/negoziante/tester) la ha ?
Alto
Basso