Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise ora anche in alluminio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="D-Lock" data-source="post: 382829" data-attributes="member: 14072"><p>A costo di passare per professorino, ma stiamo parlando di due misure differenti. La coppia espressa in Nm misura la forza di leva che il motore è in grado di applicare. È quella che permette di spingere in avanti il veicolo, infatti belle auto e nelle moto è il parametro principale per misurare la ripresa.</p><p></p><p>I watt (o i Kw, o i vecchi "cavalli") indicano la potenza che il motore può raggiungere, ed è il prodotto di Nm per i giri del motore. Questo valore detto molto rozzamente è responsabile della velocità massima.</p><p></p><p>Quindi si, un motore elettrico ha tanta coppia, disponibile fin da zero giri oltretutto, ma poi per sviluppare tanti cavalli (vedi sulle Tesla ad esempio) deve anche girare molto velocemente. </p><p></p><p>[USER=6]@tostarello[/USER] se hai la coppia subito disponibile a bassi giri hai più ripresa, anche sei hai meno cavalli e quindi sul lanciato non sarai veloce come l'auto a benzina.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="D-Lock, post: 382829, member: 14072"] A costo di passare per professorino, ma stiamo parlando di due misure differenti. La coppia espressa in Nm misura la forza di leva che il motore è in grado di applicare. È quella che permette di spingere in avanti il veicolo, infatti belle auto e nelle moto è il parametro principale per misurare la ripresa. I watt (o i Kw, o i vecchi "cavalli") indicano la potenza che il motore può raggiungere, ed è il prodotto di Nm per i giri del motore. Questo valore detto molto rozzamente è responsabile della velocità massima. Quindi si, un motore elettrico ha tanta coppia, disponibile fin da zero giri oltretutto, ma poi per sviluppare tanti cavalli (vedi sulle Tesla ad esempio) deve anche girare molto velocemente. [USER=6]@tostarello[/USER] se hai la coppia subito disponibile a bassi giri hai più ripresa, anche sei hai meno cavalli e quindi sul lanciato non sarai veloce come l'auto a benzina. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise ora anche in alluminio
Alto
Basso