Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise ora anche in alluminio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Eugenior68" data-source="post: 382787" data-attributes="member: 14775"><p>Buonasera a tutti e grazie delle risposte ma voglio condividere la mia esperienza pratica sulla potenza. Solitamente le bici nuove le provo su due percorsi per salire su in montagna dove generalemte faccio 860 mt di dislivello e una 30 di Km. Su uno in particolare ci sono dei pezzi con sassi molto smossi sia in salita che discesa e le pendenze vanno dal 16 % fino al 24%.</p><p>Ho provato vari profili e ho scoperto che col profilo 1 in trail con coppia 47 nm e livello 6 assistenza ho faticato di più rispetto a coppia 38 nm e livello 8. Confermo che i battiti del cuore rimanevano sempre piu bassi nel secondo set rispetto al primo. L'eco l'ho utilizzato a 29 nm e livello 4 e boost 60 nm e livello 8. Alla fine della fiera con il primo profilo mi è rimasto 38 % e con il secondo il 41%. Desumo che l'aiuto si ha di più con il livello di ssistenza che con la coppia. Mettendo il livello di assistenza a 9 o 10 la batteria va giù di botto.</p><p>Io provenendo da una ebike full 85 nm di certo non ho l'allenamento di una che proviene da una muscolare. Per le gomme nelle salite tecniche le dissector sono una cacata la bici pattina e non sale.</p><p>Saluti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Eugenior68, post: 382787, member: 14775"] Buonasera a tutti e grazie delle risposte ma voglio condividere la mia esperienza pratica sulla potenza. Solitamente le bici nuove le provo su due percorsi per salire su in montagna dove generalemte faccio 860 mt di dislivello e una 30 di Km. Su uno in particolare ci sono dei pezzi con sassi molto smossi sia in salita che discesa e le pendenze vanno dal 16 % fino al 24%. Ho provato vari profili e ho scoperto che col profilo 1 in trail con coppia 47 nm e livello 6 assistenza ho faticato di più rispetto a coppia 38 nm e livello 8. Confermo che i battiti del cuore rimanevano sempre piu bassi nel secondo set rispetto al primo. L'eco l'ho utilizzato a 29 nm e livello 4 e boost 60 nm e livello 8. Alla fine della fiera con il primo profilo mi è rimasto 38 % e con il secondo il 41%. Desumo che l'aiuto si ha di più con il livello di ssistenza che con la coppia. Mettendo il livello di assistenza a 9 o 10 la batteria va giù di botto. Io provenendo da una ebike full 85 nm di certo non ho l'allenamento di una che proviene da una muscolare. Per le gomme nelle salite tecniche le dissector sono una cacata la bici pattina e non sale. Saluti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise ora anche in alluminio
Alto
Basso