Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andrea321" data-source="post: 508444" data-attributes="member: 4744"><p>l'usura dei cuscinetti non dovrebbe influire sul gioco laterale, quando iniziano a grattare il movimento del carro si fa meno fluido ma non balla lateralmente (a meno che i cuscinetti non siano proprio sbriciolati !). Il gioco o gli scricchiolii che alcuni lamentano sono dovuti al fatto che le due parti del link sono strette insieme in una maniera migliorabile (nel senso che col tempo tendono a separarsi) ma una volta che le fissi a dovere i problemi spariscono (io sulla mia M20 ho aggiunto un pò di frenafiletti blu nell'accoppiamento col perno e da allora zero problemi).</p><p>Molte altre bici hanno uno schema simile alla Rise per quanto riguarda gli 'appoggi solidi' che dici tu ma non hanno lo stesso problema, se il carro flette probabilmente le cause sono altrove (spessori dei foderi, ecc). Certo che se valuti la solidità del carro tirando la ruota come ho visto fare non è che sia un gran metodo perchè aggiungi anche la flessione della ruota stessa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andrea321, post: 508444, member: 4744"] l'usura dei cuscinetti non dovrebbe influire sul gioco laterale, quando iniziano a grattare il movimento del carro si fa meno fluido ma non balla lateralmente (a meno che i cuscinetti non siano proprio sbriciolati !). Il gioco o gli scricchiolii che alcuni lamentano sono dovuti al fatto che le due parti del link sono strette insieme in una maniera migliorabile (nel senso che col tempo tendono a separarsi) ma una volta che le fissi a dovere i problemi spariscono (io sulla mia M20 ho aggiunto un pò di frenafiletti blu nell'accoppiamento col perno e da allora zero problemi). Molte altre bici hanno uno schema simile alla Rise per quanto riguarda gli 'appoggi solidi' che dici tu ma non hanno lo stesso problema, se il carro flette probabilmente le cause sono altrove (spessori dei foderi, ecc). Certo che se valuti la solidità del carro tirando la ruota come ho visto fare non è che sia un gran metodo perchè aggiungi anche la flessione della ruota stessa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso