Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Astro71" data-source="post: 507320" data-attributes="member: 16884"><p>se posso dire la mia riguardo al carro posteriore e ai vari comportamenti che può avere, avendo due set di ruote che scambio spesso su H15 2022 non posso che confermare che il carro e sì scorbutico (rispetto al nuovo 2025) ma cambia molto anche da cosa si monta: da una ruota Damil in carbonio a profilo basso (diciamo da trail..) a quella raceface in alu di serie, a parità di gomma, le sensazioni sono molto diverse, la prima rende il carro ancora più scorbutico ma da vantaggi in certi usi, la seconda più "comoda" e multiuso</p><p>stessi effetti si hanno cambiando l'ammo con uno a molla o il link con quello cascade (in questo caso la differenza e minima se quello originale è stato montato con le giuste accortezze...a parte l'aumento della corsa naturalmente)</p><p>tutto questo per ribadire quello che hanno già detto, ce sempre modo di migliorare il comportamento del carro della vecchia ma purtroppo non sarà mai a livello della nuova....e ci mancherebbe, sennò che cazzo ci stanno a fare gli ingegneri <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Astro71, post: 507320, member: 16884"] se posso dire la mia riguardo al carro posteriore e ai vari comportamenti che può avere, avendo due set di ruote che scambio spesso su H15 2022 non posso che confermare che il carro e sì scorbutico (rispetto al nuovo 2025) ma cambia molto anche da cosa si monta: da una ruota Damil in carbonio a profilo basso (diciamo da trail..) a quella raceface in alu di serie, a parità di gomma, le sensazioni sono molto diverse, la prima rende il carro ancora più scorbutico ma da vantaggi in certi usi, la seconda più "comoda" e multiuso stessi effetti si hanno cambiando l'ammo con uno a molla o il link con quello cascade (in questo caso la differenza e minima se quello originale è stato montato con le giuste accortezze...a parte l'aumento della corsa naturalmente) tutto questo per ribadire quello che hanno già detto, ce sempre modo di migliorare il comportamento del carro della vecchia ma purtroppo non sarà mai a livello della nuova....e ci mancherebbe, sennò che cazzo ci stanno a fare gli ingegneri :D [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso