Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Niculasch" data-source="post: 444387" data-attributes="member: 14264"><p>Fantastico! Direi che non potevo ricevere risposta più esaustiva… io sono originario di villasanta ma trapiantato un pochino “più su” da qualche tempo, zona Triuggio. Spesso e volentieri la girata settimanale, causa tempo limitato, la faccio nei boschetti dietro casa (chignolo, Val pegorino, Montevecchia e Valletta) e sinceramente la “full power” che ho adesso (con cui mi diverto da matti, per carità) è anche fin troppo esagerata con i suoi 750w/h, ed il peso in più della batteria credo non abbia poi così senso se arrivo a casa con l’80/70% di carica residua per la maggior parte dei giri infrasettimanali. Nel weekend, in genere, non consumo più della metà della batteria, mentre i giri da 100km o dislivelli superiori a 2000m li conto sulle dita di una mano nel corso di un anno. La girata al Canto o al Sange però mi garba parecchio e, leggendo le varie discussioni, temevo che questa bici avesse qualche limite di sorta su certi tipi di discese e che il passaggio all’ammo a molla rendesse più docile la guida.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Niculasch, post: 444387, member: 14264"] Fantastico! Direi che non potevo ricevere risposta più esaustiva… io sono originario di villasanta ma trapiantato un pochino “più su” da qualche tempo, zona Triuggio. Spesso e volentieri la girata settimanale, causa tempo limitato, la faccio nei boschetti dietro casa (chignolo, Val pegorino, Montevecchia e Valletta) e sinceramente la “full power” che ho adesso (con cui mi diverto da matti, per carità) è anche fin troppo esagerata con i suoi 750w/h, ed il peso in più della batteria credo non abbia poi così senso se arrivo a casa con l’80/70% di carica residua per la maggior parte dei giri infrasettimanali. Nel weekend, in genere, non consumo più della metà della batteria, mentre i giri da 100km o dislivelli superiori a 2000m li conto sulle dita di una mano nel corso di un anno. La girata al Canto o al Sange però mi garba parecchio e, leggendo le varie discussioni, temevo che questa bici avesse qualche limite di sorta su certi tipi di discese e che il passaggio all’ammo a molla rendesse più docile la guida. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso