Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drmale" data-source="post: 443232" data-attributes="member: 3086"><p>Beh se il modello 22 fosse superato nel 23, aspetta il modello 24, perché il 23 tra 3 mesi è superato, ma io aspetterei il 25, perché tra 15 mesi il 24 è kaput. Visto che parli del ep6 immagino stai parlano delle riseH, ebbene le rise h 2022 sono in sostanza se non identiche, molto simile, alle 23, tranne per il motore che è migliore il 22, e un po' di componentistica che puoi confrontare anche tu. In sostanza la rise è una bici che ormai ha almeno un triennio buono di vita, per cui ci si potrebbe aspettare cambiamenti più radicale nel 2024, non solo di motore, ma di geometrie o strutturali, dal 2022 le H hanno la batteria da 540, che è di certo un valore aggiunto, anche se aggiunge peso e le allontana sempre di più dall'idea di ebike light. Non so quali modifiche faranno alla rise in futuro, di certo la H deve migliorare il perno calettato del link, perché crea problemi, a mio avviso, di facile ed economica soluzione, e magari potrebbero modificare la geometria della sospensione posteriore, che risulta talvolta nervosetta. Ma tutto questo non credo avverrà prima del 25, salvo sorprese.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drmale, post: 443232, member: 3086"] Beh se il modello 22 fosse superato nel 23, aspetta il modello 24, perché il 23 tra 3 mesi è superato, ma io aspetterei il 25, perché tra 15 mesi il 24 è kaput. Visto che parli del ep6 immagino stai parlano delle riseH, ebbene le rise h 2022 sono in sostanza se non identiche, molto simile, alle 23, tranne per il motore che è migliore il 22, e un po' di componentistica che puoi confrontare anche tu. In sostanza la rise è una bici che ormai ha almeno un triennio buono di vita, per cui ci si potrebbe aspettare cambiamenti più radicale nel 2024, non solo di motore, ma di geometrie o strutturali, dal 2022 le H hanno la batteria da 540, che è di certo un valore aggiunto, anche se aggiunge peso e le allontana sempre di più dall'idea di ebike light. Non so quali modifiche faranno alla rise in futuro, di certo la H deve migliorare il perno calettato del link, perché crea problemi, a mio avviso, di facile ed economica soluzione, e magari potrebbero modificare la geometria della sospensione posteriore, che risulta talvolta nervosetta. Ma tutto questo non credo avverrà prima del 25, salvo sorprese. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso