Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="squier79" data-source="post: 438961" data-attributes="member: 5807"><p>pensa che il tratto dei gradini di cui ho parlato sopra, che poi è lo stesso dove ho fatto la prova rise standard contro rise 85nm, è un tratto che conosco molto bene, lo faccio spesso e volentieri perché mi piace assai! ma la parte con i gradini saranno un 35/40 metri di salita costante che ho diviso in questo modo:</p><p> inizia con uno muro di 4 o 5 metri praticamente verticale</p><p>diciamo un 10 metri di salita di preparazione al 4%</p><p>gradone infernale (leggere con voce di Fantozzi!) in salita al xx% (non so perché non riesco a guardare il Garmin in quel tratto!)</p><p>altra salita di un 15 metri al 10% su pietre smosse</p><p>ultimo tratto una 15ina di metri che inizia con un passaggio tra due rocce e su rocce con tornante a destra su un muro di 4 o 5 metri su fondo smosso</p><p></p><p>poi il tratto continua a salire ma diventa molto più pedalabile. In questo frangente posso affermare che il motore più potente da tutta un'altra sensazione di guida, ovvero fatichi sempre (è ovvio) ma non muori!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="squier79, post: 438961, member: 5807"] pensa che il tratto dei gradini di cui ho parlato sopra, che poi è lo stesso dove ho fatto la prova rise standard contro rise 85nm, è un tratto che conosco molto bene, lo faccio spesso e volentieri perché mi piace assai! ma la parte con i gradini saranno un 35/40 metri di salita costante che ho diviso in questo modo: inizia con uno muro di 4 o 5 metri praticamente verticale diciamo un 10 metri di salita di preparazione al 4% gradone infernale (leggere con voce di Fantozzi!) in salita al xx% (non so perché non riesco a guardare il Garmin in quel tratto!) altra salita di un 15 metri al 10% su pietre smosse ultimo tratto una 15ina di metri che inizia con un passaggio tra due rocce e su rocce con tornante a destra su un muro di 4 o 5 metri su fondo smosso poi il tratto continua a salire ma diventa molto più pedalabile. In questo frangente posso affermare che il motore più potente da tutta un'altra sensazione di guida, ovvero fatichi sempre (è ovvio) ma non muori! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso