Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andrea321" data-source="post: 438498" data-attributes="member: 4744"><p>secondo me per motivi sia commerciali sia tecnici.</p><p>Tecnicamente forse per la tipologia usata nelle celle della batteria e per la sua piccola capacità è necessario che il motore consumi poca corrente e commercialmente per il voler posizionare la Rise come light ebike (e avere una buona autonomia se usata come si deve altrimenti diventerebbe una ebike full power molto deludente come resa chilometrica). </p><p>Secondo me (e secondo la fisica) se un motore eroga più watt richiede anche più corrente e quindi consuma di più la batteria e questo potrebbe anche spiegare il perchè Orbea non usa un motore full power sulla Rise: già dall'eco al boost c'è un abisso in termini di autonomia, figurarsi se il motore fosse settato per erogare ancora più watt.</p><p>Per capire meglio ci vorrebbe un test più rigoroso almeno su un percorso uguale e soprattutto con un sensore di potenza per capire quanta ne arriva dalle gambe del biker, solo così si possono fare considerazioni sensate.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andrea321, post: 438498, member: 4744"] secondo me per motivi sia commerciali sia tecnici. Tecnicamente forse per la tipologia usata nelle celle della batteria e per la sua piccola capacità è necessario che il motore consumi poca corrente e commercialmente per il voler posizionare la Rise come light ebike (e avere una buona autonomia se usata come si deve altrimenti diventerebbe una ebike full power molto deludente come resa chilometrica). Secondo me (e secondo la fisica) se un motore eroga più watt richiede anche più corrente e quindi consuma di più la batteria e questo potrebbe anche spiegare il perchè Orbea non usa un motore full power sulla Rise: già dall'eco al boost c'è un abisso in termini di autonomia, figurarsi se il motore fosse settato per erogare ancora più watt. Per capire meglio ci vorrebbe un test più rigoroso almeno su un percorso uguale e soprattutto con un sensore di potenza per capire quanta ne arriva dalle gambe del biker, solo così si possono fare considerazioni sensate. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso