Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Astro71" data-source="post: 438437" data-attributes="member: 16884"><p>Interessante questa comparativa tra rs e full, quasi quasi ci provo anch'io..</p><p>Riguardo ai consumi (specificando possibilmente il modello di rise e batteria, nel mio caso H15) da parte mia non ho più postato esempi perché è troppo soggettivo </p><p>Quello che ho capito in questo ultimo periodo tra giri marathon, all montain ed enduro è che la differenza più grande sta con chi si gira: con la squadra di muscolari uso il profilo 1 (non lo ritengo più inutile come una volta, anzi..) e ci faccio più di 2000mt di dislivello su 50/80km; con gruppo full power turistico sono arrivato a 1800mt D+ in profilo 2; con gruppo full power di gente che mena, in profilo 2 sono arrivato con fatica (mettendoci del mio) a 1400mt D+</p><p>In tutti i casi batteria praticamente finita (5/10%), 75kg in ordine di marcia e gomme assegai + dissector maxxterra</p><p>Tutto questo per ribadire che molto dipende da con chi si gira!</p><p>PS: una cosa che è stata già detta e che posso assolutamente confermare è che in assistenza off la bike si pedala e scorre meglio</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Astro71, post: 438437, member: 16884"] Interessante questa comparativa tra rs e full, quasi quasi ci provo anch'io.. Riguardo ai consumi (specificando possibilmente il modello di rise e batteria, nel mio caso H15) da parte mia non ho più postato esempi perché è troppo soggettivo Quello che ho capito in questo ultimo periodo tra giri marathon, all montain ed enduro è che la differenza più grande sta con chi si gira: con la squadra di muscolari uso il profilo 1 (non lo ritengo più inutile come una volta, anzi..) e ci faccio più di 2000mt di dislivello su 50/80km; con gruppo full power turistico sono arrivato a 1800mt D+ in profilo 2; con gruppo full power di gente che mena, in profilo 2 sono arrivato con fatica (mettendoci del mio) a 1400mt D+ In tutti i casi batteria praticamente finita (5/10%), 75kg in ordine di marcia e gomme assegai + dissector maxxterra Tutto questo per ribadire che molto dipende da con chi si gira! PS: una cosa che è stata già detta e che posso assolutamente confermare è che in assistenza off la bike si pedala e scorre meglio [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso