Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drmale" data-source="post: 434236" data-attributes="member: 3086"><p>È tutto facilissimo. </p><p>Procedura breve: Alkenti vute link dx, avviti attrezzo triangolare, carichi, e serri vite.</p><p></p><p>Procedura completa.</p><p></p><p>Smonti completamente i link collegati ai foderi obliqui. Li estrai dall'asse calettata che passa nel telaio. I link non possono essere invertiti. Fai attenzione ai distanziali, non perderli non scambiarli.</p><p> con un martello di gomma estrai l'asse calettato da dx a sx.</p><p>Il firo dell'asse è filettato dalla sola parte dx.</p><p>Pulisci bene l'asse senza lubrificare le calettature, che devono essere ben pulite.</p><p>Monti sull'asse il link sx, senza lubrificanti o grassi, tenendolo ben compresso. Io ho usato una pressa per mov centrale, con minimo carico.</p><p>Lo serri bene sulla base della coppia di serraggio del libretto.</p><p>Pulisci bene cuscinetti e sedi che puoi ingrassare con grasso per cuscinetti. Puoi ingrassare anche l'asse nella parte non calettata.</p><p>Monti l'asse tenendo a dx la parte con la filettatura.</p><p>Monti il link dx e con la l'attrezzo triangolare in dotazione, lo carichi, fino a quando interferisce con il libero movimento dei link, senza però, impedirlo. Il movimento deve risultare un po' frenato.</p><p>Senza rimuovere l'attrezzo serri secondo coppia di serraggio.</p><p>Riassembli tutto il resto facendo attenzione ai distanziali, che "incolli" ai cuscinetti con semplice grasso per cuscinetti.</p><p>Serri tutto in modo progressivo e omogeneo, in base alle coppie da libretto.</p><p>Rimuovi attrezzo.</p><p>I rumori così spariscono.</p><p>Io non sono così convinto che duri, perché nella mia rise la tolleranza tra calettature dell'asse e dei link è eccessiva, mentre l'efficienza delle viti di serraggio è limitata. Nei modelli 2023 ho visto che sono stati all'uopo modificati.</p><p>Infatti ho dovuto ripetere 2 volte in 1000 km l'operazione, e credo che se si ripete proverò ad usare della pasta di montaggio per cuscinetti, o frenafiletti, previa consultazione con Orbea.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drmale, post: 434236, member: 3086"] È tutto facilissimo. Procedura breve: Alkenti vute link dx, avviti attrezzo triangolare, carichi, e serri vite. Procedura completa. Smonti completamente i link collegati ai foderi obliqui. Li estrai dall'asse calettata che passa nel telaio. I link non possono essere invertiti. Fai attenzione ai distanziali, non perderli non scambiarli. con un martello di gomma estrai l'asse calettato da dx a sx. Il firo dell'asse è filettato dalla sola parte dx. Pulisci bene l'asse senza lubrificare le calettature, che devono essere ben pulite. Monti sull'asse il link sx, senza lubrificanti o grassi, tenendolo ben compresso. Io ho usato una pressa per mov centrale, con minimo carico. Lo serri bene sulla base della coppia di serraggio del libretto. Pulisci bene cuscinetti e sedi che puoi ingrassare con grasso per cuscinetti. Puoi ingrassare anche l'asse nella parte non calettata. Monti l'asse tenendo a dx la parte con la filettatura. Monti il link dx e con la l'attrezzo triangolare in dotazione, lo carichi, fino a quando interferisce con il libero movimento dei link, senza però, impedirlo. Il movimento deve risultare un po' frenato. Senza rimuovere l'attrezzo serri secondo coppia di serraggio. Riassembli tutto il resto facendo attenzione ai distanziali, che "incolli" ai cuscinetti con semplice grasso per cuscinetti. Serri tutto in modo progressivo e omogeneo, in base alle coppie da libretto. Rimuovi attrezzo. I rumori così spariscono. Io non sono così convinto che duri, perché nella mia rise la tolleranza tra calettature dell'asse e dei link è eccessiva, mentre l'efficienza delle viti di serraggio è limitata. Nei modelli 2023 ho visto che sono stati all'uopo modificati. Infatti ho dovuto ripetere 2 volte in 1000 km l'operazione, e credo che se si ripete proverò ad usare della pasta di montaggio per cuscinetti, o frenafiletti, previa consultazione con Orbea. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso