Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drmale" data-source="post: 434023" data-attributes="member: 3086"><p>Quello dell'ammo posteriore è un trip che mi sta venendo, forse perché quando scendo dalla SC Blur, che per quanto XC, per quanto 100, ho la sensazione di un carro più prevedibile. Invece con la rise alcune volte il carro scalcia e non capisco bene perché. Forse è dovuto effettivamente all'ammo, il mio è il foat x, ma credo dipenda anche dallo schema della sospensione e dell'interferenza della catena sulla frenata. Perché, quello che riscontro io, non è un carro costantemente sgorbutico, anzi. In genere il carro funziona benissimo sia in salita sia in discesa, ma poi senza preavviso, a un certo punto decide di non incassare l'impatto e salta. Siccome accade su sentieri ben conosciuti, ritengo che piccole differenze nella frenata al posteriore possano interferire riducendo la neutralità del carro. Non vorrei che qualcuno pensi che con la Blur si scende meglio sullo scasso che con la rise, assolutamente no, la Rise è secondo me un ottima bici da trail aggressivo, la cui migliore caratteristica è l'equilibrio e la precisione dell'avantreno, ma non posso non notare quel difetto, che se risolto... beh, se risolto, non ce n'é per nessuno*... </p><p></p><p></p><p>*per nessuno si intende: bici rigida in alluminio, ruote 26 non tubless, pneumatici <a href="https://www.mtb-mag.com/onza-porcupine/" target="_blank">onza porcupine 1,95</a>, manubrio da 55cm, senza telescopico, con pipa da 14 cm, e angolo da 73°, con le corna, non sulla bici, ma sul biker.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drmale, post: 434023, member: 3086"] Quello dell'ammo posteriore è un trip che mi sta venendo, forse perché quando scendo dalla SC Blur, che per quanto XC, per quanto 100, ho la sensazione di un carro più prevedibile. Invece con la rise alcune volte il carro scalcia e non capisco bene perché. Forse è dovuto effettivamente all'ammo, il mio è il foat x, ma credo dipenda anche dallo schema della sospensione e dell'interferenza della catena sulla frenata. Perché, quello che riscontro io, non è un carro costantemente sgorbutico, anzi. In genere il carro funziona benissimo sia in salita sia in discesa, ma poi senza preavviso, a un certo punto decide di non incassare l'impatto e salta. Siccome accade su sentieri ben conosciuti, ritengo che piccole differenze nella frenata al posteriore possano interferire riducendo la neutralità del carro. Non vorrei che qualcuno pensi che con la Blur si scende meglio sullo scasso che con la rise, assolutamente no, la Rise è secondo me un ottima bici da trail aggressivo, la cui migliore caratteristica è l'equilibrio e la precisione dell'avantreno, ma non posso non notare quel difetto, che se risolto... beh, se risolto, non ce n'é per nessuno*... *per nessuno si intende: bici rigida in alluminio, ruote 26 non tubless, pneumatici [URL='https://www.mtb-mag.com/onza-porcupine/']onza porcupine 1,95[/URL], manubrio da 55cm, senza telescopico, con pipa da 14 cm, e angolo da 73°, con le corna, non sulla bici, ma sul biker. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso