Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drmale" data-source="post: 428141" data-attributes="member: 3086"><p>Ogni tacca è il 20% della batteria. Il fatto che siano rimaste 3 tacce può senza problemi significare di aver consumato il 59% di batteria, dal momento che la 3 tacca scende dopo aver consumato il 60%. Per cui i 1800 sono coerenti con i tuoi calcoli. Sul tema gamba mi sto accorgendo che è il contrario, tanto più hai gamba tanto più consuma. Mi spiego il motore della rise in base alla potenza che il biker imprime sui pedali mette la quantità di potenza aggiuntiva, nei limiti del livello di assistenza. Tanto più spingi tanto il motore spinge e consuma, viceversa se metti meno potenza nella pedalata il motore risparmia. Ovviamente meno gamba hai più usi trail o boost magari settati al max. Quindi il max risparmio c'è usando bassa assistenza ma anche spingendo poco. Per esempio se metto 180 watt e il motore ne restituisce 180, consumo di più rispetto metterne 150 e 150, ma impiego più tempo a superare un dislivello. Preciso che questo non è un ragionamento fatto con carta e penna, ma deriva da impressioni durante le uscite, quindi potrei anche sbagliarmi. Ma siccome sono un malato di mente grave, proverò sperimentalmente, ripetendo la stessa salita a diverse velocità, quindi riporterò i dati per la felicità di tutti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drmale, post: 428141, member: 3086"] Ogni tacca è il 20% della batteria. Il fatto che siano rimaste 3 tacce può senza problemi significare di aver consumato il 59% di batteria, dal momento che la 3 tacca scende dopo aver consumato il 60%. Per cui i 1800 sono coerenti con i tuoi calcoli. Sul tema gamba mi sto accorgendo che è il contrario, tanto più hai gamba tanto più consuma. Mi spiego il motore della rise in base alla potenza che il biker imprime sui pedali mette la quantità di potenza aggiuntiva, nei limiti del livello di assistenza. Tanto più spingi tanto il motore spinge e consuma, viceversa se metti meno potenza nella pedalata il motore risparmia. Ovviamente meno gamba hai più usi trail o boost magari settati al max. Quindi il max risparmio c'è usando bassa assistenza ma anche spingendo poco. Per esempio se metto 180 watt e il motore ne restituisce 180, consumo di più rispetto metterne 150 e 150, ma impiego più tempo a superare un dislivello. Preciso che questo non è un ragionamento fatto con carta e penna, ma deriva da impressioni durante le uscite, quindi potrei anche sbagliarmi. Ma siccome sono un malato di mente grave, proverò sperimentalmente, ripetendo la stessa salita a diverse velocità, quindi riporterò i dati per la felicità di tutti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso