Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drmale" data-source="post: 427014" data-attributes="member: 3086"><p>Beh se vieni dalla mtb... un po' è vero. L'ebike ha tantissimi pregi, innanzitutto è molto democratica perché permette a vari livelli di allenamento di stare insieme, cosa che la mtb classica non permette. Fa molto bene, perché per quanto riduca lo sforzo, il movimento c'è, senza sderenarti. Poi se qualcuno dice che la mtb è meno impegnativa di un ebike, o che col prof1 eco della rise è più faticoso di una muscolare, gli presto la mia xc full da 10 kg, e viene con me io con rise eco prof 1, in salita, e vediamo chi fatica di meno (al netto dei top biker, ma proprio top top). Poi su alcune salite si fatica, ovvio, e si sale dove la mtb anche da xc fa fatica ad andare su, questo perché 250 watt aggiuntivi sono già molto di più della CP della maggioranza dei biker. Certo se esci con i miei figli che sparano oltre 700 watt di massimale, sugli scatti non c'è storia, ma poi loro esauriscono il glicogeno e stramazzano io continuo fino a esaurimento... ma non del glicogeno, della batteria.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drmale, post: 427014, member: 3086"] Beh se vieni dalla mtb... un po' è vero. L'ebike ha tantissimi pregi, innanzitutto è molto democratica perché permette a vari livelli di allenamento di stare insieme, cosa che la mtb classica non permette. Fa molto bene, perché per quanto riduca lo sforzo, il movimento c'è, senza sderenarti. Poi se qualcuno dice che la mtb è meno impegnativa di un ebike, o che col prof1 eco della rise è più faticoso di una muscolare, gli presto la mia xc full da 10 kg, e viene con me io con rise eco prof 1, in salita, e vediamo chi fatica di meno (al netto dei top biker, ma proprio top top). Poi su alcune salite si fatica, ovvio, e si sale dove la mtb anche da xc fa fatica ad andare su, questo perché 250 watt aggiuntivi sono già molto di più della CP della maggioranza dei biker. Certo se esci con i miei figli che sparano oltre 700 watt di massimale, sugli scatti non c'è storia, ma poi loro esauriscono il glicogeno e stramazzano io continuo fino a esaurimento... ma non del glicogeno, della batteria. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso