Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drmale" data-source="post: 426431" data-attributes="member: 3086"><p>Concordo su tutto tranne che il profilo 1 non abbia senso. Io uso solo quello. Per me ha molto senso perché l'ebike l'ho presa 1) per riabilitazione cardiaca (3 stent a dicembre 22), quindi se non faccio un minimo di sforzo non riabilito un tubo; 2) per poter uscire con il mio gruppo di muscolari, in uscite sopra le 2 ore, per ora non voglio esagerare con la richiesta cardiaca, il cui turbo nelle gambe è inferiore all'eco profilo 1. Il profilo uno per quanto poco assistivo, vi garantisco, che non ha nulla a che vedere col pedalare un bici anche da xc, che è molto più più faticoso. Poi è vero che su strappi ripidissimi l'eco è insufficiente e do un colpo di trail, ma parliamo di qualche metro o pezzo scassatissimo. Se però la rise la si prende per avere un esperienza full power non è una cosa molto furba. Ho scambiato con un amico la mia e in effetti il livello di partecipazione muscolare alla spinta, nella rise è sempre maggiore. Io credo sia un ottima bici per chi come me viene dall'XC agonistico e vuole un enduro non legnoso come un enduro muscolare, ma nemmeno assistito come una full power.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drmale, post: 426431, member: 3086"] Concordo su tutto tranne che il profilo 1 non abbia senso. Io uso solo quello. Per me ha molto senso perché l'ebike l'ho presa 1) per riabilitazione cardiaca (3 stent a dicembre 22), quindi se non faccio un minimo di sforzo non riabilito un tubo; 2) per poter uscire con il mio gruppo di muscolari, in uscite sopra le 2 ore, per ora non voglio esagerare con la richiesta cardiaca, il cui turbo nelle gambe è inferiore all'eco profilo 1. Il profilo uno per quanto poco assistivo, vi garantisco, che non ha nulla a che vedere col pedalare un bici anche da xc, che è molto più più faticoso. Poi è vero che su strappi ripidissimi l'eco è insufficiente e do un colpo di trail, ma parliamo di qualche metro o pezzo scassatissimo. Se però la rise la si prende per avere un esperienza full power non è una cosa molto furba. Ho scambiato con un amico la mia e in effetti il livello di partecipazione muscolare alla spinta, nella rise è sempre maggiore. Io credo sia un ottima bici per chi come me viene dall'XC agonistico e vuole un enduro non legnoso come un enduro muscolare, ma nemmeno assistito come una full power. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso