Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="yura" data-source="post: 424978" data-attributes="member: 14327"><p>Molto interessante [USER=13250]@Freefra[/USER].</p><p>Premetto che dei tempi non me ne è mai fregato un beato tasso (cit. Elio), sopratutto perchè fondamentalmente giro per divertirmi e stare in giro per monti tutto il giorno (non sempre ahimè) e non da ultimo son pippa, mi interesserebbe capire se hai potuto confrontare anche i consumi tra i due sistemi.</p><p>Perchè va bene impiegarci 8 minuti in meno su 600 mt D+ ma se devo fare un giro tipico di quelli che ho sempre fatto unplugged e che farei elettrificato per faticare meno, diciamo dai 1500 ai 2000 D+, mi interessa poco metterci 30 minuti in più, mi interessa di più riuscire ad arrivarci senza dover pedalare (o per lo meno pedalando il meno possibile) la bici senza batteria.</p><p>Perchè capisco molto bene che il settaggio a piena potenza dello stesso EP8 faccia "rendere" meglio il tutto, ma credo che il prezzo da pagare sia inevitabilmente il consumo.</p><p>Credo che influisca anche la tipologia di percorsi in salita. Quelli che intendo io, per la maggior parte, ricalcherebbero i classici giri All-Mountain con salite su strade secondarie, mulattiere et similia, e discese su sentieri naturali. Quindi pochi sentieri tecnici in salita. Per quelli più hard e da ciclodisagio-extrem continuerò a spallarmi stancamente la Rallon.</p><p></p><p>Gracias</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="yura, post: 424978, member: 14327"] Molto interessante [USER=13250]@Freefra[/USER]. Premetto che dei tempi non me ne è mai fregato un beato tasso (cit. Elio), sopratutto perchè fondamentalmente giro per divertirmi e stare in giro per monti tutto il giorno (non sempre ahimè) e non da ultimo son pippa, mi interesserebbe capire se hai potuto confrontare anche i consumi tra i due sistemi. Perchè va bene impiegarci 8 minuti in meno su 600 mt D+ ma se devo fare un giro tipico di quelli che ho sempre fatto unplugged e che farei elettrificato per faticare meno, diciamo dai 1500 ai 2000 D+, mi interessa poco metterci 30 minuti in più, mi interessa di più riuscire ad arrivarci senza dover pedalare (o per lo meno pedalando il meno possibile) la bici senza batteria. Perchè capisco molto bene che il settaggio a piena potenza dello stesso EP8 faccia "rendere" meglio il tutto, ma credo che il prezzo da pagare sia inevitabilmente il consumo. Credo che influisca anche la tipologia di percorsi in salita. Quelli che intendo io, per la maggior parte, ricalcherebbero i classici giri All-Mountain con salite su strade secondarie, mulattiere et similia, e discese su sentieri naturali. Quindi pochi sentieri tecnici in salita. Per quelli più hard e da ciclodisagio-extrem continuerò a spallarmi stancamente la Rallon. Gracias [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso