Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drmale" data-source="post: 424784" data-attributes="member: 3086"><p>Perché sia un test scientifico dovresti ripeterlo molte volte, perché la differenza di un minuto può derivare da mille fattori. Però il mio non è un test scientifico, volevo solo capire se con la rise finisci il giro stremato, mentre gli altri cazzeggiano, oppure tutto sommano si gira sudando in modo più o meno paritario. Io temevo di non tenere il loro ritmo comunque, e di dover passare almeno in profilo 2. E temevo anche il gap in discesa, visto che giravo con vecchi amici e so come vanno in discesa. Ho già fatto uscite con altri ebiker che hanno sofferto i miei ritmi, però gente abituata a tanto motore e poche gambe. Questi no, questi sulla carta oggi ne hanno più di me, ciononostante ci siamo tutti divertiti e io non mi sono fatto aspettare. Poi in discesa sono stato sorpreso, e anche loro, della facilità di conduzione. Questo conferma che se uno vuole una bike un po' meno ingombrante, con un assistenza che richiede un po' più del tuo (cosa per noi valore aggiunto), quindi più allenante, la rise può essere una buona scelta. Poi sono convinto che se in una gara tipo e-gf, fatta tutta in turbo, non c'è storia, ma non era la prova che volevo fare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drmale, post: 424784, member: 3086"] Perché sia un test scientifico dovresti ripeterlo molte volte, perché la differenza di un minuto può derivare da mille fattori. Però il mio non è un test scientifico, volevo solo capire se con la rise finisci il giro stremato, mentre gli altri cazzeggiano, oppure tutto sommano si gira sudando in modo più o meno paritario. Io temevo di non tenere il loro ritmo comunque, e di dover passare almeno in profilo 2. E temevo anche il gap in discesa, visto che giravo con vecchi amici e so come vanno in discesa. Ho già fatto uscite con altri ebiker che hanno sofferto i miei ritmi, però gente abituata a tanto motore e poche gambe. Questi no, questi sulla carta oggi ne hanno più di me, ciononostante ci siamo tutti divertiti e io non mi sono fatto aspettare. Poi in discesa sono stato sorpreso, e anche loro, della facilità di conduzione. Questo conferma che se uno vuole una bike un po' meno ingombrante, con un assistenza che richiede un po' più del tuo (cosa per noi valore aggiunto), quindi più allenante, la rise può essere una buona scelta. Poi sono convinto che se in una gara tipo e-gf, fatta tutta in turbo, non c'è storia, ma non era la prova che volevo fare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso