Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drmale" data-source="post: 424779" data-attributes="member: 3086"><p>Premessa, chi è infastidito dai commenti positivi o entusiastici sulla rise sappia che quanto segue saranno in gran parte elogi.</p><p>Uno dei dubbi che avevo quando stavo per comprare la rise era questo: sarà in grado di permettermi uscite anche con altre ebike full power? Oggi, o ieri perché ormai oggi è agli sgoccioli, ho potuto testare la cosa. Uscita a tre:</p><p>- Fa. Ebike cube stereo 160, batt. 625. Bici di un paio d'anni con pochissimi km, perché F. è un xcer e l'ebike la usa ogni morte di vescovo, peso di fa 80kg;</p><p>- Fr. Ebike whistle brush c 10.2, batt. 750, 150/160 con fox k. Fit4 da 38, nuova. Ottimo pedalatore, peso di fr 65kg;</p><p>- Io M. Rise h15, ex buon pedalatore da 3 mesi coronaropatico con 3 stent coronarici, ma abilitato anche all'agonismo, 69 kg. Modalità profilo 1.</p><p>Ce la farà la rise, pedalata da un mezzo cadavere, a tenere il passo di due full power motorizzate bosch, con sopra due ottimi ed esperti biker? E ce la farà la piccola delle 3 a tenere il ritmo in discesa?</p><p>Anticipo la risposta: si e alla grande, anzi di più.</p><p>In salita a ritmi blandi rise trail le altre tour, ultima salita in boost (prof. 1), cube liv. Ass. 3, mentre whistle 2. 15 min di salita, io a 150 bpm, gli altri al gancio, certo avevano riserva di potenza, ma la cube avrebbe sterminato batteria. </p><p>Discesa, il pilota cube buon discesista sul rapido, ha mostrato i sui limiti sul ripido tecnico, il pilota whistle molto buon discesista, alla fine si è arreso e ha lasciato il passo sui passaggi più estremi. </p><p>Residuo batteria dopo 1310 mt, vince whistle con il 56% di batteria, poi rise col 48%, infine cube con 36%.</p><p>In conclusione posso dire che la rise può uscire senza problemi con le altre. Non ho detto che è la migliore, ma che può permettersi un'escursione.</p><p> A parità di piloti, ognuno ha conservato i vantaggi derivanti dalle caratteristiche individuali, fa. veloce e preciso, fr. versatile ovunque, io sul tecnico impegnativo.</p><p>Ho trovato la giusta pressione dell'ammo, e il carro ha perso il nervosismo senza andare a pacco. Aggiungo, che ritengo non esista la bici migliore, ma la migliore per le caratteristiche individuali. Credo che per qualche strano motivo, la rise sia per me perfetta, limita i miei difetti, il veloce su ghiaia, e asseconda le mie propensioni, che sono il tecnico su roccia. Oggi non chiederei di più.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drmale, post: 424779, member: 3086"] Premessa, chi è infastidito dai commenti positivi o entusiastici sulla rise sappia che quanto segue saranno in gran parte elogi. Uno dei dubbi che avevo quando stavo per comprare la rise era questo: sarà in grado di permettermi uscite anche con altre ebike full power? Oggi, o ieri perché ormai oggi è agli sgoccioli, ho potuto testare la cosa. Uscita a tre: - Fa. Ebike cube stereo 160, batt. 625. Bici di un paio d'anni con pochissimi km, perché F. è un xcer e l'ebike la usa ogni morte di vescovo, peso di fa 80kg; - Fr. Ebike whistle brush c 10.2, batt. 750, 150/160 con fox k. Fit4 da 38, nuova. Ottimo pedalatore, peso di fr 65kg; - Io M. Rise h15, ex buon pedalatore da 3 mesi coronaropatico con 3 stent coronarici, ma abilitato anche all'agonismo, 69 kg. Modalità profilo 1. Ce la farà la rise, pedalata da un mezzo cadavere, a tenere il passo di due full power motorizzate bosch, con sopra due ottimi ed esperti biker? E ce la farà la piccola delle 3 a tenere il ritmo in discesa? Anticipo la risposta: si e alla grande, anzi di più. In salita a ritmi blandi rise trail le altre tour, ultima salita in boost (prof. 1), cube liv. Ass. 3, mentre whistle 2. 15 min di salita, io a 150 bpm, gli altri al gancio, certo avevano riserva di potenza, ma la cube avrebbe sterminato batteria. Discesa, il pilota cube buon discesista sul rapido, ha mostrato i sui limiti sul ripido tecnico, il pilota whistle molto buon discesista, alla fine si è arreso e ha lasciato il passo sui passaggi più estremi. Residuo batteria dopo 1310 mt, vince whistle con il 56% di batteria, poi rise col 48%, infine cube con 36%. In conclusione posso dire che la rise può uscire senza problemi con le altre. Non ho detto che è la migliore, ma che può permettersi un'escursione. A parità di piloti, ognuno ha conservato i vantaggi derivanti dalle caratteristiche individuali, fa. veloce e preciso, fr. versatile ovunque, io sul tecnico impegnativo. Ho trovato la giusta pressione dell'ammo, e il carro ha perso il nervosismo senza andare a pacco. Aggiungo, che ritengo non esista la bici migliore, ma la migliore per le caratteristiche individuali. Credo che per qualche strano motivo, la rise sia per me perfetta, limita i miei difetti, il veloce su ghiaia, e asseconda le mie propensioni, che sono il tecnico su roccia. Oggi non chiederei di più. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso