Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drmale" data-source="post: 423236" data-attributes="member: 3086"><p>Non ho provato le M, ma ho provato bene un h20 con forca 34 e 140, e poi ho comprato la h15, con forca da 150/36. Certamente la differenza si sente, è vero che la h15 non ha solo forca più lunga e angoli più aperti, ma anche una complessiva migliore qualità del reparto sospensioni, e il miglioramento è molto percepibile. Però devo dire che per una ragazzina le cose cambiano. Io ho due ragazzi che fanno mtb agonistica, e scendono dai muri anche con la bdc. Hanno baricentro basso e agilità da vendere, non credo che possa apprezzare realmente il cambio di geometria, anzi. Per quanto ebike leggera, è sempre un ebike e quindi ha il suo peso, e l'angolo più chiuso garantisce una maggiore agilità del mezzo, inoltre il basso peso rende di fatto inutile la forca da 36.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drmale, post: 423236, member: 3086"] Non ho provato le M, ma ho provato bene un h20 con forca 34 e 140, e poi ho comprato la h15, con forca da 150/36. Certamente la differenza si sente, è vero che la h15 non ha solo forca più lunga e angoli più aperti, ma anche una complessiva migliore qualità del reparto sospensioni, e il miglioramento è molto percepibile. Però devo dire che per una ragazzina le cose cambiano. Io ho due ragazzi che fanno mtb agonistica, e scendono dai muri anche con la bdc. Hanno baricentro basso e agilità da vendere, non credo che possa apprezzare realmente il cambio di geometria, anzi. Per quanto ebike leggera, è sempre un ebike e quindi ha il suo peso, e l'angolo più chiuso garantisce una maggiore agilità del mezzo, inoltre il basso peso rende di fatto inutile la forca da 36. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Orbea Rise Official Thread
Alto
Basso