Orbea Rise o Wild....??

Paolino57

Ebiker novello
24 Febbraio 2025
3
1
3
68
genova
Visita Sito
Bici
Orbea....
Ciao, a tutti voi.....chiedo un consiglio sull’acquisto di una emtb…sono molto indeciso tra la Orbea rise e la wild…riprendo la mtb dopo 30 anni di moto trial con la quale ho fatto anche gare…
Ho 68 anni e vorrei fare sentieri tecnici e vivendo in Liguria mi sto ponendo domande sulle mtb di cui sopra…cosa mi suggerite…???grazie….
 

Paolino57

Ebiker novello
24 Febbraio 2025
3
1
3
68
genova
Visita Sito
Bici
Orbea....
Grazie, pensavo anche io di prendere la Wild... ho provato ben poco e su asfalto, facendo qualche leggero gradino, entrambe le mtb e le sensazioni sono state quelle riportate da chi ha decisamente più esperienza di quanta ne possa avere io... Rise più maneggevole ma con un motore più dolce rispetto alla Wild. Penso che per un fuoristrada più tecnico, tipicamente "ligure" la wild abbia qualcosa di più, anche in termini di erogazione motore....

Ringrazio ancora per il consiglio/gli.....
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ciao, a tutti voi.....chiedo un consiglio sull’acquisto di una emtb…sono molto indeciso tra la Orbea rise e la wild…riprendo la mtb dopo 30 anni di moto trial con la quale ho fatto anche gare…
Ho 68 anni e vorrei fare sentieri tecnici e vivendo in Liguria mi sto ponendo domande sulle mtb di cui sopra…cosa mi suggerite…???grazie….
Io avevo la Rise, ora ho la wild.. tornerei indietro solo per il peso, ma per tutto il resto wild senza dubbio..
con la rise sullo scassato la geometria della sospensione posteriore fa si che la ruota sia sempre per aria.. non tocca mai terra.... la wild invece è incollata al terreno.. mi trovo talmente bene con la wild che dopo due stagioni non la cambio, perchè non saprei cosa prendere di meglio come rapporto qualità di guida/prezzo
 
  • Like
Reactions: Mirek and Freefra

Paolino57

Ebiker novello
24 Febbraio 2025
3
1
3
68
genova
Visita Sito
Bici
Orbea....
Grazie, grandissima conferma e conforto nella decisione che sto prendendo..... Anche perché vorrei ripercorrere tutti o quasi, i sentieri fatti con la moto da trial in tanti anni.... Ho fatto migliaia di km con una GT RTS1 sino al 1997, anno in cui provando per la prima volta una moto da trial, me ne sono talmente innamorato sino a fare gare in tutto il centro/nord Italia......

Ed adesso, vorrei ritornare al vecchio amore....ma con il motore....
 
  • Like
Reactions: emtb-light

Blu11

Ebiker normalus
2 Febbraio 2025
52
37
18
60
Desenzano del Garda
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10 2022
Io avevo la Rise, ora ho la wild.. tornerei indietro solo per il peso, ma per tutto il resto wild senza dubbio..
con la rise sullo scassato la geometria della sospensione posteriore fa si che la ruota sia sempre per aria.. non tocca mai terra.... la wild invece è incollata al terreno.. mi trovo talmente bene con la wild che dopo due stagioni non la cambio, perchè non saprei cosa prendere di meglio come rapporto qualità di guida/prezzo
Tutto giusto tranne che per la geometria della sospensione della Rise, la colpa è dell'ammo ad aria. Da quando sulla mia Rise ho montato la molla mi è cambiata la bici, ora incollata a terra pure lei come la Wild, con un aggravio di peso di poco più di 3 etti.
E la mia è del 2022, immagino che la nuova vada anche meglio.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Tutto giusto tranne che per la geometria della sospensione della Rise, la colpa è dell'ammo ad aria. Da quando sulla mia Rise ho montato la molla mi è cambiata la bici, ora incollata a terra pure lei come la Wild, con un aggravio di peso di poco più di 3 etti.
E la mia è del 2022, immagino che la nuova vada anche meglio.
No no giusto anche quello detto dal socio trentino,il mio compagno di merende aveva la rise allu,montato forka fox grip2 kashima,ohlins a molla,freni braking,l ha tirata li da paura...ma la bici seppur migliorata nn ë diventata un cavallo di razza delle mule,puoi accontentarti ma stai piu tempo col culo x aria che sul sentieri,stó parlando di enduro chiaramente che tutti sappiamo nn essere il suo ambito.Brakky
1000010362.jpg
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Blu11

Ebiker normalus
2 Febbraio 2025
52
37
18
60
Desenzano del Garda
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10 2022
No no giusto anche quello detto dal socio trentino,il mio compagno di merende aveva la rise allu,montato forka fox grip2 kashima,ohlins a molla,freni braking,l ha tirata li da paura...ma la bici seppur migliorata nn ë diventata un cavallo di razza delle mule,puoi accontentarti ma stai piu tempo col culo x aria che sul sentieri,stó parlando di enduro chiaramente che tutti sappiamo nn essere il suo ambito.Brakky
Vedi l'allegato 77002
Infatti, probabilmente l'errore di fondo è cercare di paragonarla alla Wild che è una vera enduro di razza. Ma resta innegabile che se si vuole il meglio su terreni scassati l'ammo a molla ti cambia la Rise in meglio, ed il bello è che te ne accorgi dopo il primo sassolino che superi con la ruota posteriore.
 
  • Like
Reactions: Kostola

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
620
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Tutto giusto tranne che per la geometria della sospensione della Rise, la colpa è dell'ammo ad aria. Da quando sulla mia Rise ho montato la molla mi è cambiata la bici, ora incollata a terra pure lei come la Wild, con un aggravio di peso di poco più di 3 etti.
E la mia è del 2022, immagino che la nuova vada anche meglio.
Fatto lo stesso anche io sulla Riise vecchia....la molla migliorava sicuramente la situazione, ma il posteriore rimaneva comunque bello nervoso.....oggi ho lo stesso ammo sulla WIld, ma il posteriore si comporta decisamente meglio rispetto alla Rise (e la sopsensione della Wild non la annovero obiettivamente tra le migliori che abbia mai provato)....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao, a tutti voi.....chiedo un consiglio sull’acquisto di una emtb…sono molto indeciso tra la Orbea rise e la wild…riprendo la mtb dopo 30 anni di moto trial con la quale ho fatto anche gare…
Ho 68 anni e vorrei fare sentieri tecnici e vivendo in Liguria mi sto ponendo domande sulle mtb di cui sopra…cosa mi suggerite…???grazie….
68 anni
30 anni fermo dalle bici

e tutti che stanno ad analizzare la sospensione...?

La risposta è una sola : Wild se resti in casa Orbea... il perchè mi pare palese...
 

Blu11

Ebiker normalus
2 Febbraio 2025
52
37
18
60
Desenzano del Garda
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10 2022
Beh, proprio per il fatto di essere a digiuno di mtb che è meglio analizzare come funziona la bici. Ed i effetti per questo motivo non posso che essere d'accordo con te, la Rise è meglio in mano a chi ha in po' più di esperienza, per cui in questo caso Wild tutta la vita.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beh, proprio per il fatto di essere a digiuno di mtb che è meglio analizzare come funziona la bici. Ed i effetti per questo motivo non posso che essere d'accordo con te, la Rise è meglio in mano a chi ha in po' più di esperienza, per cui in questo caso Wild tutta la vita.
non è questione di esperienza ma di gamba
 

Blu11

Ebiker normalus
2 Febbraio 2025
52
37
18
60
Desenzano del Garda
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10 2022
Mica vero. Se la bici è meno permissiva in discesa è meglio avere esperienza che gamba. A meno che uno non si prenda una endurona elettrica solo per salire. In questo caso una Wild la vedo davvero sprecata.
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
543
323
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
prenderei la Wild perchè aiuta molto a salire,
che va bene per restare più lucidi per la fase in cui si scendere)

l'età incide, puoi essere in forma quanto vuoi, ma i nm che regala il motore
e la capacità delle sospensioni di tenere il grip fanno la differenza

(diverso se vuoi fare trail e andare saltellando da un sasso all'altro, forse il kg in meno contano di più in quel contesto)