Leggi tutto...L'Orbea Rise è una ebike leggera dal peso di 18.1 kg ed un motore Shimano EP8 con batteria da 360WH. È il perfetto incrocio fra il mondo tradizionale e quello elettrico? Scopritelo nel video! La bici in test
Leggi tutto...L'Orbea Rise è una ebike leggera dal peso di 18.1 kg ed un motore Shimano EP8 con batteria da 360WH. È il perfetto incrocio fra il mondo tradizionale e quello elettrico? Scopritelo nel video! La bici in test
@marco escursione 150 ant/140 post. Nel video dai 1 cm in piu' ad entrambi se ho sentito bene. Oppure e' un modello personalizzato come escursione rispetto a quello di serie?
Un prodotto abbastanza innovativo nel panoramaE siamo a 5 articoli nel magazine da fine febbraio (su 30) con la Rise, compreso quello di Ude sulle curve. Un record...![]()
Dopo Focus, Lapierre (in giro da anni), Levo Sl ecc... ? Forse dovresti allargarti il panoramaUn prodotto abbastanza innovativo nel panorama
Un motore depotenziato, una batteria più piccola e leggera, un telaio completamente in carbonio, geometrie molto più vicine ad una enduro che ad una ebike, mm di sospensione ( 150/140) che non sono esagerate come altre ebike più aggressive e che portano con loro kg di differenza che, per farti un esempio diretto su di me( quindi personale appunto) sono inutili visto che faccio gli stessi giri con la stessa autonomia dell Levo Carbon che avevo prima. Una ebike che strizza l’occhio a chi arriva da una muscolare e cerca la via di mezzo e che apprezza anche solo 3 kg di differenza dalla ebike che aveva prima ( e li sento tutti!) . Che poi non ti piaccia l’ho capito pure io che “ ti seguo poco” ma ci sta! Non si può piacere a tutti!Dopo Focus, Lapierre (in giro da anni), Levo Sl ecc... ? Forse dovresti allargarti il panoramaMa la mia era una notazione statistica. Tornando in tema la mia risposta al titolo è NO. In mezzo ai 2 mondi stanno ebike con batteria e motore piccolo. Questa ha solo un motore (inutilmente) depotenziato. Mio parere
Discorso già fatto, abbiamo pareri differenti ci mancherebbe. Mi rivolgevo alla "redazione". È vero che provano quel che le Case gli danno e molte Case non danno bici test, ma è anche vero che con 1 ebike, 5 articoli. Con tutto quel che c'è da scrivere nel magazine sul mondo ebike... Il fatto è che piace al "diretur"... e allora...Un motore depotenziato, una batteria più piccola e leggera, un telaio completamente in carbonio, geometrie molto più vicine ad una enduro che ad una ebike, mm di sospensione ( 150/140) che non sono esagerate come altre ebike più aggressive e che portano con loro kg di differenza che, per farti un esempio diretto su di me( quindi personale appunto) sono inutili visto che faccio gli stessi giri con la stessa autonomia dell Levo Carbon che avevo prima. Una ebike che strizza l’occhio a chi arriva da una muscolare e cerca la via di mezzo e che apprezza anche solo 3 kg di differenza dalla ebike che aveva prima ( e li sento tutti!) . Che poi non ti piaccia l’ho capito pure io che “ ti seguo poco” ma ci sta! Non si può piacere a tutti!
Il telaio della Rise è più enduro del Rallon, non l'hai ancora capito?Facessero la rallon come la rise...
Potrebbe anche essere: ”il meglio o il peggio di entrambi i mondi ....?”
Mal vista, xche’ ancora troppo pesante, da chi pedala mtb.
Non sufficiente, xche’ con poca assistenza, da chi vuole una emtb da lunghi percorsi.
Strizza l’occhio a chi pedala una mtb e non necessita di eccessiva assistenza.
Soddisfa le esigenze dell’ebiker che predilige la discesa e non cerca lunghe percorrenze.......
OT. Il cappio al laccetto del Garmin fallo sul manubrio e non sulla staffa, essendo comunque aperta c'è un rischio seppur remoto, che si sfili nel malaugurato caso si cada e salti via il Garmin.La penso, avendola, assolutamente al contrario. Bisogna provare le cose per poter giudicare...
60nm sono sufficienti a farci tutto
360wh su una bici da 17,5kg (in mano ad una persona mediamente preparata) sono sufficienti a farci dai 1500m ai 2000m in base alla media oraria adottata ed in base ai percorsi
E' una bici trasversale molto agile ed adatta anche a percorsi che non sono solo discese, molto svelta ed agile ad aggirare alberi e rocce, decisamente di più della mia Levo che ho avuto fino a novembre.
Per la cronaca io ho avuto 1 CUBE, 1 RM Powerplay, 2 Levo di cui una Carbon 2019 e questa. CIo' che ho scritto è frutto delle mie prove sul campo, date dal mio peso, esperienza, stile e allenamento. Quindi tutto opinabile ma sempre se si scrive dopo che si ha provato. Sennò riparte l’ennesima discussione da bar
Credimi...va anche bene. Non avrei nessuna difficoltà a dirlo e a disfarmene a tempo zero....OT. Il cappio al laccetto del Garmin fallo sul manubrio e non sulla staffa, essendo comunque aperta c'è un rischio seppur remoto, che si sfili nel malaugurato caso si cada e salti via il Garmin.
PS. Te l'ho già detto ma quanto è bella la tua bici?![]()
Hai ragione e questi con allenamento saranno quelli che trovano il meglio di questa ebike xche’ riescono a sfruttarla appieno in salita e ne godono in discesa xche’ più leggera.beh insomma, io non so quanti facciano 1800m di dislivello ogni volta che escono di casa. In modalità trail, notare.