Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise contro Specialized Levo SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 318797" data-attributes="member: 4658"><p>Chiaramente è tutto un fatto personale, io vengo da 15 anni di musc.olare di cui gli ultimi 8 gravity e devo dire che con una bici ben messa di sospensioni, con una buonissima distribuzione dei pesi di 24 kg in discesa non mi annoio, anzi a dirla tutta mi diverto un casino</p><p>Le e.bike light come ho detto andranno a sostituire quasi completamente le gravity tradizionali, in quanto con una buona gamba puoi farti notevoli dislivelli ma soprattutto puoi affrontare passaggi che con le musc.olari non riesci...ma più di li non andranno... </p><p>Le ebike normali, anche se pese 25 kg, oggi come oggi attirano una platea a 360, la quale se ne frega altamente del kiletto in più (molti sono abituati a kg delle moto, figuriamoci....) ma sono molto più attenti al poter riuscire a fare più dislivello e quindi più batteria...</p><p>Oltretutto oggi come oggi, mentre una e.bike normale si riesce ancora a trovare a prezzi decenti, una light costa un occhio della testa ed il primo grosso ostacolo rimane il fatto che la light basica ha poco senso... perchè non è tanto light...</p><p>Quindi aspettiamo che altre case si buttino nel segmento...i prezzi si abbassino (speriamo) e le Light cannibalizzeranno a mio avviso un 80% dei gravity musc.olari e non più del 10% degli elettrici attuali.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 318797, member: 4658"] Chiaramente è tutto un fatto personale, io vengo da 15 anni di musc.olare di cui gli ultimi 8 gravity e devo dire che con una bici ben messa di sospensioni, con una buonissima distribuzione dei pesi di 24 kg in discesa non mi annoio, anzi a dirla tutta mi diverto un casino Le e.bike light come ho detto andranno a sostituire quasi completamente le gravity tradizionali, in quanto con una buona gamba puoi farti notevoli dislivelli ma soprattutto puoi affrontare passaggi che con le musc.olari non riesci...ma più di li non andranno... Le ebike normali, anche se pese 25 kg, oggi come oggi attirano una platea a 360, la quale se ne frega altamente del kiletto in più (molti sono abituati a kg delle moto, figuriamoci....) ma sono molto più attenti al poter riuscire a fare più dislivello e quindi più batteria... Oltretutto oggi come oggi, mentre una e.bike normale si riesce ancora a trovare a prezzi decenti, una light costa un occhio della testa ed il primo grosso ostacolo rimane il fatto che la light basica ha poco senso... perchè non è tanto light... Quindi aspettiamo che altre case si buttino nel segmento...i prezzi si abbassino (speriamo) e le Light cannibalizzeranno a mio avviso un 80% dei gravity musc.olari e non più del 10% degli elettrici attuali. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise contro Specialized Levo SL
Alto
Basso