Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise contro Specialized Levo SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 318773" data-attributes="member: 324"><p>A me è ormai chiaro che le ebike "pesanti" sono ( per me) abbastanza annoianti in discesa soprattutto se per scelta si vuole andare piano su percorsi all-mountain , o il percorso impone velocità basse ( quelle dell'ultima parte del video) , la cosa diventa più evidente se il rider ha buone capacità di guida ed esperienza di mtb pluriennale .</p><p>Ho la fortuna di poter cambiare spesso cavalcatura ( sabato ero con una trail front muscolare da 14 kg e domenica con una Thok Tk01 da 24,5 sui soliti percorsi in discesa..) e di fare varie prove e son riuscito nettamente ad avvertire la differenza tra una ebike da max 22kg ( un'altra sotto categoria che sta tornando fuori, da non sottovalutare) e una da 24-25...così come la netta differenza di agilità in discesa con due light ebike come la Lapierre E-Zesty e la Turbo Levo SL ..</p><p>Detto questo è innegabile che le differenze ci sono e tante, e chi dice che non è vero semplicemente non ha provato alternative a distanza ravvicinata, oppure ha una tecnica di guida più limitata che viene senz'altro favorita da una bici più pesante e stabile.</p><p>Un utente smaliziato, esperto e abituato a cambiare spesso mezzo come i tester del video , sicuramente sentono le differenze più di utenti più "normali"...in discesa , per la salita tecnica si apre un'altra parentesi, lì contano mille altri fattori diversi...</p><p>Quando però si nominano dei manici e racer tipo Andrea Garibbo, che fa i numeri anche con la ebike da 24-25 kg mi viene da sorridere visto che è un atleta sponsorizzato e può scegliere solo dalla gamma Haibike quello che può usare ( e per inciso prima dell'ottima a quanto pare Yamaha Carbon di quest'anno usava la cenerentola con batteria esterna proprio perchè più leggera di tutte le altre in gamma Haibike..)</p><p>Detto ciò la Rise è interessante perchè da qualcosa in più di motore, però ha dei grossi limiti concettuali tipo la non rimovibilità della batteria e la mancanza di un settaggio full power dell'ep8.</p><p><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 318773, member: 324"] A me è ormai chiaro che le ebike "pesanti" sono ( per me) abbastanza annoianti in discesa soprattutto se per scelta si vuole andare piano su percorsi all-mountain , o il percorso impone velocità basse ( quelle dell'ultima parte del video) , la cosa diventa più evidente se il rider ha buone capacità di guida ed esperienza di mtb pluriennale . Ho la fortuna di poter cambiare spesso cavalcatura ( sabato ero con una trail front muscolare da 14 kg e domenica con una Thok Tk01 da 24,5 sui soliti percorsi in discesa..) e di fare varie prove e son riuscito nettamente ad avvertire la differenza tra una ebike da max 22kg ( un'altra sotto categoria che sta tornando fuori, da non sottovalutare) e una da 24-25...così come la netta differenza di agilità in discesa con due light ebike come la Lapierre E-Zesty e la Turbo Levo SL .. Detto questo è innegabile che le differenze ci sono e tante, e chi dice che non è vero semplicemente non ha provato alternative a distanza ravvicinata, oppure ha una tecnica di guida più limitata che viene senz'altro favorita da una bici più pesante e stabile. Un utente smaliziato, esperto e abituato a cambiare spesso mezzo come i tester del video , sicuramente sentono le differenze più di utenti più "normali"...in discesa , per la salita tecnica si apre un'altra parentesi, lì contano mille altri fattori diversi... Quando però si nominano dei manici e racer tipo Andrea Garibbo, che fa i numeri anche con la ebike da 24-25 kg mi viene da sorridere visto che è un atleta sponsorizzato e può scegliere solo dalla gamma Haibike quello che può usare ( e per inciso prima dell'ottima a quanto pare Yamaha Carbon di quest'anno usava la cenerentola con batteria esterna proprio perchè più leggera di tutte le altre in gamma Haibike..) Detto ciò la Rise è interessante perchè da qualcosa in più di motore, però ha dei grossi limiti concettuali tipo la non rimovibilità della batteria e la mancanza di un settaggio full power dell'ep8. :cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise contro Specialized Levo SL
Alto
Basso