Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise contro Specialized Levo SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="stebrusca" data-source="post: 318355" data-attributes="member: 3648"><p>Ciao. Io ti porto la mi esperienza senza andare troppo indietro nel tempo. Levo Carbon 2019. 21,5kg di bici. Bici secondo me decisamente valida, molto veloce e stabile. Usata nei classici miei giri in Brianza, discese veloci, lente ( no bike park). Ad agosto la porto in montagna, Chiesa in Valmalenco, faccio i percorsi sempre fatti con la muscolare ( salite ripidissime e toste e discese miste con tratti da pista nera) finché vado a fare il Trail delle Valli che ricalca in parte un vecchio percorso DH ( Caspoggio) usato per gli europei, molto in piedi dove c’è da far girare e tanto la bici. Beh. Saltati fuori tutti i limiti di una ebike ma direi di una bici “ pesante”. Ho passato più tempo a frenare che non ad accelerare ed a curvare. Appena prendevo velocità giungeva molto in fretta il momento di frenare, la bici non gira, braccia e spalle a pezzi. Mi ricordo che passai da un sorriso “ vecchio di mesi” ad un broncio immediato e li maturo’ la mia voglia di trovare una alternativa. L’ultima volta che feci quel trail fu con una BMC full da Xc e mi trovai sicuramente più a mio agio e , tempi alla mano, e andai più veloce, molto. Questo per dire che le ebike “ pesanti” ed enduristiche sono ottime ma su certi tipi di percorsi. Su altri sono troppo troppo pesanti per essere godibili. Questo per rimarcare e non avvallare la teoria che la bici più pesante è anche quella più stabile e veloce...dipende dove! Smettiamola di farci la guerra! Ognuno ha una propria esperienza, un proprio bagaglio, gira bene o male sempre sugli stessi trail e sa benissimo cosa può andar bene per il proprio uso e non sempre questo giudizio soggettivo può risultare oggettivo da altri! Io adesso ho la Rise ed il salto di “maneggevolezza” mi è evidente pur parlando di 3,5kg di differenza dalla mia ex Levo...magari qualcuno manco se ne accorge ma come scritto sopra dipende da dove la si usa!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="stebrusca, post: 318355, member: 3648"] Ciao. Io ti porto la mi esperienza senza andare troppo indietro nel tempo. Levo Carbon 2019. 21,5kg di bici. Bici secondo me decisamente valida, molto veloce e stabile. Usata nei classici miei giri in Brianza, discese veloci, lente ( no bike park). Ad agosto la porto in montagna, Chiesa in Valmalenco, faccio i percorsi sempre fatti con la muscolare ( salite ripidissime e toste e discese miste con tratti da pista nera) finché vado a fare il Trail delle Valli che ricalca in parte un vecchio percorso DH ( Caspoggio) usato per gli europei, molto in piedi dove c’è da far girare e tanto la bici. Beh. Saltati fuori tutti i limiti di una ebike ma direi di una bici “ pesante”. Ho passato più tempo a frenare che non ad accelerare ed a curvare. Appena prendevo velocità giungeva molto in fretta il momento di frenare, la bici non gira, braccia e spalle a pezzi. Mi ricordo che passai da un sorriso “ vecchio di mesi” ad un broncio immediato e li maturo’ la mia voglia di trovare una alternativa. L’ultima volta che feci quel trail fu con una BMC full da Xc e mi trovai sicuramente più a mio agio e , tempi alla mano, e andai più veloce, molto. Questo per dire che le ebike “ pesanti” ed enduristiche sono ottime ma su certi tipi di percorsi. Su altri sono troppo troppo pesanti per essere godibili. Questo per rimarcare e non avvallare la teoria che la bici più pesante è anche quella più stabile e veloce...dipende dove! Smettiamola di farci la guerra! Ognuno ha una propria esperienza, un proprio bagaglio, gira bene o male sempre sugli stessi trail e sa benissimo cosa può andar bene per il proprio uso e non sempre questo giudizio soggettivo può risultare oggettivo da altri! Io adesso ho la Rise ed il salto di “maneggevolezza” mi è evidente pur parlando di 3,5kg di differenza dalla mia ex Levo...magari qualcuno manco se ne accorge ma come scritto sopra dipende da dove la si usa! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise contro Specialized Levo SL
Alto
Basso