Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise con batteria da 540Wh (19.6kg)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Niculasch" data-source="post: 447624" data-attributes="member: 14264"><p>Quoto in toto... io l'ho scelta proprio perchè di base i percorsi su cui giro maggiormente qui in Brianza li ho sempre affrontati con il frontino muscolare (ammetto che le sollecitazioni ogni tanto erano tali che mi sembrava di perdere le otturazioni <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" />). Sono poi passato ad una full, full power (pur sempre trail), con grande soddisfazione e divertimento ma, con il passare del tempo, mi sono reso conto (sembra un'assurdità) che forse era anche "troppo" e che mi veniva a mancare un pochino quella sensazione di sana fatica che caratterizza questo sport (ovviamente per me e per il tipo di percorsi su cui giro).</p><p>Alla fine a me piace fare un pò di tutto, giri pedalati, sali scendi, percorsi di montagna (più o meno alta in base al tempo a dispozione), il boschetto sotto casa, arrampicarmi e scendere (anche la salita gioca una componente importante per come concepisco io la mtb) e devo ammettere che per ora nella Rise con batteria da 540 sto trovando un ottimo compromesso rispetto alle mie esigenze. Vedo al contario molto spesso miei compaesani girare in collina o nel bosco su itineriari da gravel con dislivello quasi assente bardati come i rider del rampage, con doppie piastre, mega molle, forche da 38 e schiaccia sassi mega enduroni. Serve? evidentemente a loro piace così, io prediligo altro ma non per questo pretendo di aver ragione o, al contrario, di aver torto. </p><p>La cosa importante credo sia trarre la massima soddisfazione a fine giro, cosa che sto trovando attualmente.</p><p>Per quanto riguarda i pesi, non credo sia (solo) Orbea a "barare"... è la storia vecchia come il cucco, valida per i consumi dichiarati dalle case automobilistiche, per i CV delle moto presi all'albero e non alla ruota ecc. Alla fine sappiamo benissimo che i pesi vengono presi senza pedali, portaborraccia, garmin, senza lattice e con gomme di carta velina e senza inserti , magari con gravità lunare ecc.</p><p>Io non ho mai pesato né la full, né la Rise perchè non mi interessa, ma a sensazione direi che la differenza di peso tra le 2 in ordine di marcia è più che sensibile.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Niculasch, post: 447624, member: 14264"] Quoto in toto... io l'ho scelta proprio perchè di base i percorsi su cui giro maggiormente qui in Brianza li ho sempre affrontati con il frontino muscolare (ammetto che le sollecitazioni ogni tanto erano tali che mi sembrava di perdere le otturazioni :D). Sono poi passato ad una full, full power (pur sempre trail), con grande soddisfazione e divertimento ma, con il passare del tempo, mi sono reso conto (sembra un'assurdità) che forse era anche "troppo" e che mi veniva a mancare un pochino quella sensazione di sana fatica che caratterizza questo sport (ovviamente per me e per il tipo di percorsi su cui giro). Alla fine a me piace fare un pò di tutto, giri pedalati, sali scendi, percorsi di montagna (più o meno alta in base al tempo a dispozione), il boschetto sotto casa, arrampicarmi e scendere (anche la salita gioca una componente importante per come concepisco io la mtb) e devo ammettere che per ora nella Rise con batteria da 540 sto trovando un ottimo compromesso rispetto alle mie esigenze. Vedo al contario molto spesso miei compaesani girare in collina o nel bosco su itineriari da gravel con dislivello quasi assente bardati come i rider del rampage, con doppie piastre, mega molle, forche da 38 e schiaccia sassi mega enduroni. Serve? evidentemente a loro piace così, io prediligo altro ma non per questo pretendo di aver ragione o, al contrario, di aver torto. La cosa importante credo sia trarre la massima soddisfazione a fine giro, cosa che sto trovando attualmente. Per quanto riguarda i pesi, non credo sia (solo) Orbea a "barare"... è la storia vecchia come il cucco, valida per i consumi dichiarati dalle case automobilistiche, per i CV delle moto presi all'albero e non alla ruota ecc. Alla fine sappiamo benissimo che i pesi vengono presi senza pedali, portaborraccia, garmin, senza lattice e con gomme di carta velina e senza inserti , magari con gravità lunare ecc. Io non ho mai pesato né la full, né la Rise perchè non mi interessa, ma a sensazione direi che la differenza di peso tra le 2 in ordine di marcia è più che sensibile. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise con batteria da 540Wh (19.6kg)
Alto
Basso